Scacco a Senago allo spaccio di droga. Nei giorni scorsi la polizia locale hanno fermato un pusher e un suo cliente al pacchetto tra via Padova e la Comasina. Questo spacciatore nascondeva le dosi di droga nelle confezioni delle sorpresine Kinder.
Senago indagini sullo spaccio di droga al parchetto
Le indagini sullo spaccio di droga a Senago hanno preso il via a seguito di alcune segnalazioni. Soprattutto i residenti della zona e i cittadini che frequentano il parco le hanno presentate. Ci sono volute settimane di indagine che hanno visto appostamenti, ricerche e presidi in borghese. L’osservazione e la raccolta di elementi utili si sono poi concretizzate nell’operazione di venerdì scorso.
Il blitz degli agenti al parchetto: spacciatore arrestato
Nel tardo pomeriggio gli agenti, quando gli agenti si trovano al parchetto in borghese. Intervengono e arrestano lo spacciatore. Così gli uomini del comandante Fabio Tagliabue, hanno arrestato un soggetto di nazionalità straniera residente a Senago. Gli agenti hanno beccato l’uomo in flagranza di reato mentre cedeva dello stupefacente a un acquirente. Così è stato portato al comando di via San Bernardo per l’identificazione.
Aveva con sé oltre 100 euro in contanti e diverse dosi di stupefacente tra cui 5 grammi di cocaina. Nella serata di venerdì è stato tradotto nella cella di sicurezza del carcere di Rho e poi processato per direttissima il sabato mattina.
Nei guai anche l’acquirente per spaccio di droga
Guai anche per l’acquirente, identificato e segnalato come assuntore di droga pizzicato al pacchetto di Senago. L’operazione ha vissuto attimi concitati con pusher e acquirente che hanno tentato la fuga. In tanti hanno osservato questa scena: alcuni passanti e residenti hanno applaudito le forze dell’ordine manifestando vicinanza all’operato della polizia locale.
La droga nascosta negli ovetti Kinder
Le dosi di stupefacente erano nascoste nei piccoli contenitori di plastica delle sorpresine degli ovetti Kinder. Il pusher li avrebbe nascosti anche a terra nel parco per non farli vedere. Quando l’acquirente saldava l’acquisto, molto spesso prenotato al telefono, riceveva le indicazioni sul luogo esatto in cui si trovava in quantitativo di droga da ritirare.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube