È interessante la vicenda avvenuta in una scuola media di Garbagnate milanese, la quale porta a delle profonde riflessioni sulla moderna visione della scuola e delle decisioni degli insegnanti.
In una scuola media di Garbagnate alcuni mesi fa uno studente durante il cambio d’ora è stato ripreso con un telefonino mentre si appendeva e saltava da una parte di un armadio all’altra nella sua classe. Successivamente il video è stato pubblicato in rete ed è giunto fino all’attenzione di alcuni docenti della scuola. In seguito all’evento, il Consiglio di classe ha deciso due giorni di sospensione per gli studenti protagonisti del video, ritendendo che fosse la scelta migliore per un tale comportamento.
Uno dei genitori però non ha voluto “lasciar correre” e ha deciso di presentare ricordo al Tar della Lombardia contro tale sospensione. La sentenza però ha dato ragione al genitore, perchè, secondo il tribunale, è stato violato il diritto alla difesa dal momento che le famiglie dei ragazzi sono state avvisate solo a decisone presa. Inoltre la motivazione di “comportamenti non consoni al contesto scolastico”, utilizzata dalla scuola per giustificare l’accaduto, per il Tar è risultata essere troppo generica.
La scuola, secondo il tribunale, avrebbe dovuto individuare con precisione quale sia stata l’infrazione commessa dallo studente, tale da prevederne la sospensione, poi avrebbe dovuto comunicarla ai genitori e solo successivamente, una volta dato a questi il diritto di difesa, si sarebbe dovuta valutare l’assunzione del provvedimento. Insomma, si sarebbe dovuto fare un mini processo.
Questa decisione del Tar è sicuramente lungimirante su qual’è il nuovo equilibrio che si è venuto a creare tra consiglio di Classe, genitori e professori. Quanto influenzerà una sentenza di questo tipo sulla gestione futura dei Consigli di classe?
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube