Tradizione e innovazione, rispetto delle buone abitudini e attenzione alle necessità odierne: un mix bilanciato, quello del piccolo presepe realizzato nel muro di una antica corte di Cesate, con moderne luci al led.
Il presepe al led nella vecchia casa di corte a Cesate
Sì, perché il presepe realizzato a Cesate in via Municipio Vecchio 4 è riuscito a salvaguardare le esigenze di contenimento costi energetici grazie a luci al led, moderno ritrovato che risalta ancora di più nel contrasto con le vecchie mura della casa di corte in cui sono state posizionate. Futuro e passato a braccetto, insomma, con quelle lucine diurne e notturne che hanno conquistato l’attenzione di coloro che si trovano a transitare da quelle parti.
Presepe a Cesate: energia pulita e risparmio, senza rinunciare alle tradizioni
“Visti i momenti che stiamo vivendo in queste Festività”, ha spiegato l’autore del presepe di Cesate, “ho pensato bene di illuminarlo con delle microluci che attingono energia pulita dal sole. Rinunciando all’elettricità che deriva dalle batterie. Quando la luce del giorno tende a scomparire, il presepe si illumina automaticamente e resta acceso praticamente per tutta la sera e la notte, per poi spegnersi appena fa giorno”. Un ritrovato che di per sé non rappresenta una novità, ma che si esalta proprio nel contrasto con i vecchi muri di corte di via Municipio Vecchio. E che dimostra come anche le tradizioni possano essere rivisitate alla luce delle esigenze di oggi. “Resta il segno della Natività, aggiornata secondo le esigenze dei giorni nostri. Quando ogni consumo inutile potrebbe poi costare caro”.
Paolo Minora
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube