Le pensioni da aprile 2022 avranno il pagamento ogni primo del mese. E’ la novità comunicata da Poste Italiane che sarà in vigore dopo la cessazione dello stato di emergenza a causa della pandemia.
Il pagamento delle pensioni di aprile 2022
Con lo stop dello stato di emergenza cambia anche la modalità per il pagamento delle pensioni. Infatti, dal 1 aprile sarà ripristinato il normale calendario di pagamento degli assegni. La novità che è un ritorno alla normalità pre-pandemica riguarda i pensionati titolari di un libretto di risparmio, Conto BancoPosta o una Postepay Evolution.
Le pensioni si preleveranno al Postamat
Inoltre, sempre da venerdì 1 aprile i titolari di carta Postamat, carta libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dagli 8.000 Atm Postamat in Italia. Non avranno più bisogno di recarsi allo sportello nelle varie filiali. Invece, chi intende ritirare i contanti allo sportello potranno presentarsi in uno dei 12.800 Uffici Postali. Il periodo per i prelievi sarà dal 1 al 6 aprile. L’ordine sarà in base alla turnazione alfabetica affissa all’esterno di ciascun ufficio postale.
Importi più alti nelle pensioni di aprile
Buone notizie anche per gli importi delle pensioni di aprile. Saranno più alti. Infatti, con l’entrata in vigore della riforma fiscale sono definiti i nuovi scaglioni Irpef. Sono passati da 5 a 4: l’adeguamento dell’inflazione ha portato nelle tasche dei pensionati italiani un aumento dell’1,7% dell’importo della pensione.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800.00.33.22.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube