La città italiana dove si vive meglio sarebbe proprio Milano. E’ questo il risultato emerso dal consueto sondaggio della prestigiosa testa Sole 24 Ore sulla Qualità della Vita. La classifica è giunta alla sua 29esima edizione e vede primeggiare proprio il capoluogo lombardo per il 2018.
Certamente non tutti i milanesi si troveranno d’accordo, ma i dati parlano chiaro. Quali dati?
La classifica delle città italiane viene stilata tenendo conto di ben 42 indicatori che sono suddivisi in sei aree tematiche: Ricchezza e consumi, Affari e lavoro, Ambiente e servizi, Demografia e società, Giustizia e sicurezza, Cultura e tempo libero.
Milano,naturalmente primeggia per ricchezza e consumi (prima per depositi in banca pro capite e consumi medi delle famiglie in beni durevoli) ma è anche è seconda in classifica per prezzo medio di vendita delle case.
Dato sconfortante invece: il capoluogo lombardo è ultimo per il costo medio degli affitti.
Altro dato positivo riguarda l’occupazione: Milano è infatti al terzo posto per il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni (69,5%).
Meno bene la questione della sicurezza (furti e rapine) per cui Milano risulta seconda solo a Napoli.
La cultura? Si può fare di meglio: nonostante l’enorme offerta della città, Milano è solo al terzo posto per la spesa riservata a spettacoli.
Una curiosità? Milano ha ottenuto il primo posto per la prima volta solo quest’anno.
Tra il 2003 e il 2016 infatti si è ritrovato in seconda posizione per quattro volte, sfiorando il podio.
I dati sono molto interessanti e riguardano moltissime altre città italiane. Tutte le informazioni qui.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube