Traffico paralizzato nel Saronnese per due gravi incidenti autostradali, verificatisi a due ore di distanza l'uno dall'altro. Rallentamenti e lunghe code si registrano tra Origgio, Uboldo, Saronno: sulla provinciale Bustese 527 (Saronno-Monza) si procede a passo d'uomo ancora adesso, a distanza di due ore dall'ultimo incidente. Complice anche lo sciopero dei mezzi pubblici che ha aumentato il traffico privato, la chiusura parziale delle due autostrade, prima la Milano-Varese, poi la Milano-Como ha letteralmente mandato in tilt la viabilità. La situazione più grave questa mattina in zona raccordo tra la A4 e la Tangenziale Ovest, dove in un incidente stradale sono state coinvolte complessivamente 10 vetture, causando il decesso di una donna di 83 e il ferimento di 8 persone, distribuite tra gli ospedali di Bollate, Garbagnate e Milano. Alle 13,15 invece un nuovo incidente stradale sulla Milano-Como all'altezza di Origgio, con il coinvolgimento di due mezzi pesanti ed un'auto: 4 in questo caso i feriti. E' intervenuto anche l'elisoccorso del 118 partito dal Sant'Anna di Como, ospedale in cui è stato trasferito il più grave dei feriti. Lunghe e laboriose le operazioni di rimozione dei mezzi, che hanno richiesto la chiusura del tratto autostradale. Per i pendolari di tutta l'area di Saronno si prevede un lento rientro a casa, alla chiusura di fabbriche e uffici.

puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube