Si terranno giovedì 5 gennaio a Roma i funerali di Papa Benedetto XVI, morto il 31 dicembre all’età di 95 anni: il ricordo di Joseph Ratzinger è tuttora molto vivo alle porte di Cormano, Paderno Dugnano e Cusano Milanino, dove radunò un milione di fedeli il 2 giugno del 2012. L’occasione fu il Family Day, al campovolo di Bresso, con il pontefice che effettuò la sua più importante visita in Lombardia.
I funerali di Papa Benedetto XVI: quella volta che arrivò alle porte di Cormano e Paderno
E ora, alla vigilia dei funerali di Benedetto XVI, il ricordo non può che andare a quei giorni: furono numerosissimi i fedeli del territorio, che in forma privata o attraverso le associazioni cattoliche, di beneficienza o oratoriane, che non mancarono all’appuntamento con Papa Ratzinger. Nella messa domenica di Papa Benedetto XVI al Family Day di Bresso, l’omelia si concentrò sul libro della Genesi: “Uomo e donna Dio li fece”. Un’esortazione all’amore coniugale e all’educazione dei figli, con l’apertura al prossimo e a chi subisce lutti e povertà.
Leggi anche Morto Papa Ratzinger, il cordoglio dell’arcivescovo Delpini
Papa Ratzinger a Bresso: le parole per affrontare la crisi
Durante la tre giorni del Family Day al campovolo di Bresso (dall’1 al 3 giugno 2012), particolare attenzione venne rivolta alle popolazioni vittime dell’allora recente terremoto dell’Emilia Romagna. Ma anche della crisi economica e delle recessione nata dalla crisi dei mutui subprime del 2007 e 2008. “Dovrebbe crescere il senso di responsabilità in tutti i partiti“, disse quel giorno Benedetto XVI, parlando del modo con cui affrontare la crisi, “che non promettano cose che non possono realizzare, che non cerchino solo voti ma siano al servizio. E si capisca che la politica è responsabilità morale davanti a Dio e agli uomini”.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube