La fuoriuscita di gas dalle tubature è all’origine della maxi emergenza di questa mattina che ha paralizzato il traffico lungo la Milano-Meda. Operai e mezzi da lavoro stavano operando nella prima area di cantiere in via Generale Dalla Chiesa a Paderno Dugnano, dove passerà la futura Rho-Monza. Un escavatore poco dopo le 9 ha letteralmente tranciato i tubi dando origine a un geyser di metano proprio a ridosso della superstrada e poco lontano da una scuola materna. Sul posto sono intervenuti in forza i Vigili del Fuoco assieme a Carabinieri e Polizia Locale che hanno provveduto a disciplinare il traffico locale e dirottarlo su percorsi alternativi. Nel frattempo pattuglie e uomini della Polizia Stradale chiudevano il tratto padernese della Milano-Meda in entrambe le direzioni. I tecnici comunali e le forze dell’ordine sono state al lavoro fino alla tarda mattinata per arginare l’abbondante fuoriuscita di gas metano e ripristinare le tubature. Ai margini del cantiere si sono assiepati i cittadini aderenti al comitato per l’interramento della Rho-Monza che hanno ribadito ancora una volta a suon di pentole e coperchi la pericolosità di questi lavori e l’inadeguatezza del progetto. L’emergenza è rientrata solo in tarda mattinata con la riapertura al traffico veicolare della superstrada lungo la quale si sono formate colonne di veicoli in prossimità degli svincoli di Calderara e del Villaggio Ambrosiano.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube