Suona un cellulare durante lo spettacolo al teatro alla Scala di Milano. Il maestro Chailly interrompe il concerto e riprende il disturbatore.
Squilla un cellulare a La Scala, Chailly interrompe il concerto
È successo nella serata di lunedì 6 giugno. Al teatro alla Scala di Milano è in corso la seconda replica del concerto di Cori e sinfonie verdiane. A un certo punto il telefonino di uno spettatore inizia a suonare. Un suono incessante proveniente dalla platea che viene sentito anche dal maestro Riccardo Chailly.
A quel punto spazientito il direttore ha interrotto l’esecuzione proprio nel momento di maggiore emozione. “Risponda pure, noi riprendiamo dopo”, ha detto Chailly rivolgendosi allo spettatore distratto che evidentemente aveva dimenticato di silenziare il telefono attivando la suoneria.
Il maestro Chailly (di Paderno) riprende lo spettatore distratto
“Vedete, amici, siamo in molti in questo grande viaggio verdiano con l’orchestra e il coro della Scala”, ha aggiunto Chailly rivolgendosi al pubblico. “Ma non siamo soli, perché stiamo realizzando un’incisione per la Decca di Londra per cui saremo ancora molti di più. È una cosa importante. Patria oppressa con l’ostinato del telefonino non è possibile”.
Un lungo applauso da parte del pubblico hanno accompagnato queste parole. Poi, l’orchestra e il maestro Chailly hanno ripreso l’esecuzione dall’inizio al teatro alla scala dopo il fuori programma del cellulare.
Chi è Riccardo Chailly, residente a Paderno
Il maestro Riccardo Chailly è stato nominato direttore principale del teatro alla Scala di Milano a inizio 2014. Inoltre, Chailly è residente a Paderno da anni. Nel 1983 gli viene attribuita la Calderina d’oro.
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube