Incontro pubblico a Saronno per parlare del futuro dell’acqua. L’appuntamento è in Villa Gianetti, in via Roma 20, giovedì 20 ottobre a partire dalle 21. Un tema sicuramente di grande attualità, vista la necessità sempre più improcrastinabile di salvaguardare le risorse naturali, anche attraverso una maggior consapevolezza nella cittadinanza.
L’incontro a Saronno sul futuro dell’acqua nel territorio
“Il futuro dell’acqua a Saronno e nel nostro territorio” è infatti il titolo dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale saronnese e contestualizzata al Festival di Terra Mater, per richiamare l’attenzione sui temi di rispetto dell’ambiente e di risparmio delle risorse. L’acqua, così come le altre risorse naturali, vivono infatti una criticità di disponibilità e un’ancora più impellente necessità di organizzazione gestionale, per il presente ma anche per il futuro.
Giovedì 20 ottobre a Villa Gianetti l’incontro sull’acqua
All’appuntamento di Saronno, giovedì sera, interverranno come relatori Paolo Mazzucchelli, presidente di Alfa (società operativa del servizio idrico integrato), e Giulio Senes, professore dell’Università di Milano. All’evento “Il futuro dell’acqua a Saronno e nel nostro territorio” i due relatori tratteranno le problematiche operative connesse ai cambiamenti climatici, captazione, trattamento, distribuzione dell’acqua, depurazione e Soluzioni progettuali tipo di infrastrutture verdi per la gestione delle acque meteoriche.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube