Tredici extracomunitari sono stati denunciati dai carabinieri di Saronno perché clandestini e avevano occupato abusivamente l’ex Cantoni, teatro di recenti gravi episodi delittuosi.
Dopo le segnalazioni dei cittadini, il blitz
Da tempo c’erano segnalazioni di cittadini che riferivano di stranieri che spacciavano nell’area dismessa, dove sono fermi al palo i lavori di riqualificazione. I militari dell’Arma hanno quindi organizzato un blitz con la polizia locale: all’alba di ieri, 8 novembre, carabinieri e agenti, dopo avere chiuso tutte le possibili vie di fuga intorno al perimetro esterno dell’area, hanno fatto accesso da diversi punti controllando minuziosamente l’interno delle strutture ancora non abbattute. Hanno sorpreso gli extracomunitari nel sonno, poi condotti in caserma per i conseguenti accertamenti. Tutti sono risultati irregolari sul territorio nazionale. Tra questi, un minorenne, affidato alla comunità protetta da cui si era allontanato, mentre ad altri due uomini, non gravati da precedenti e mai colpiti da provvedimento di espulsione, è stato notificato l’invito a lasciare il territorio nazionale.
Su nove di loro, invece già gravati da precedenti penali per violenza sessuale, reati contro il patrimonio, spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale, alcuni dei quali già sottoposti a controllo e invitati invano a regolarizzare la propria posizione, sono stati svolti ulteriori approfondimenti ed è scattato il provvedimento di espulsione. I nove sono stati quindi accompagnati nella notte al centro d’identificazione ed espulsione di Gorizia per il successivo rimpatrio. Nel corso degli accertamenti, uno dei soggetti controllati è stato arrestato per inosservanza al provvedimento di sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di Como di cui era destinatario.
Blitz nell’ex Cantoni di Saronno: trovati biciclette e monopattino rubati
L’attività di controllo ha consentito anche di rinvenire diverse biciclette e un monopattino, probabile provento di furti, ora custoditi nel comando di polizia Locale. I cittadini che dovessero avere subito il furto sono invitati a presentarsi in caserma o al comando vigili per il riconoscimento e l’eventuale restituzione. Ecco le biciclette trovate.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube