Ormai Caronno Pertusella, coi suoi quasi 18mila abitanti, è una città a tutti gli effetti, che a livello urbanistico ha raggiunto una densità abitativa paragonabile a quella di Saronno. Per questo la crisi dovuta al Covid si fa sentire più che altrove: mentre si fa tutto il possibile per rilanciare le politiche abitative, va affrontata l’emergenza affitti. Ebbene, dallo scorso anno sono stati stanziati quasi 300mila euro per aiutare le famiglie che non riuscivano più a pagare il canone. Malgrado il blocco degli sfratti, effettivamente, il problema andava preso di petto, con fermezza.
Nel 2020 sono stati erogati 92mila 102 euro, accogliendo 102 istanze di aiuto economico per non passare alla fase di sfratto. Si tratta di fondi in avanzo delle misure regionali dei due anni precedenti. Visto il perdurare dell’emergenza, sono stati poi stanziati altri 200mila euro. Il 31 marzo si è chiuso un altro bando, ma è stato possibile accogliere solo 61 domande, per 43mila 546 euro; successivamente, altre 31 richieste sono state ritenute idonee ma non è stato erogato il contributo per 10 famiglie perché mancavano i fondi. Di qui la scelta di inserire in bilancio i 200mila euro in più, di cui ne sono stati utilizzati 80.
Il 10 agosto è scaduto un nuovo bando per accedere ad altri fondi. Sono tre i criteri adottati: chi ha perso il posto di lavoro, i nuclei familiari senza sufficiente reddito per pagare il canone, chi ha condizioni economiche ancora più gravi. La cifra erogabile varia, a seconda dei casi, da 1.500 a 3mila euro, in relazione all’Isee.
(Foto archivio)
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube