Multe e sanzioni per punire chi non rispetta i divieti emanati per evitare il contagio da coronavirus e dunque limitare gli spostamenti dei cittadini. Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo provvedimento che prevede una sanzione amministrativa da euro 400 a 3.000. Per i negozi che non rispettano la chiusura è prevista “la chiusura provvisoria dell’attività o dell’esercizio per una durata non superiore a 5 giorni”. Con una circolare ai prefetti il capo di gabinetto della ministra Luciana Lamorgese fissa le direttive per applicare il decreto varato dal premier Giuseppe Conte sabato 21 marzo su attività aperte e spostamenti. Sanzione aumentata fino a un terzo se il trasgressore viene colto alla guida di un’auto. Non c’è il fermo amministrativo.
“Le forze dell’ordine stanno facendo attenta verifica e monitoraggio. La gran parte dei cittadini si sta adeguando a queste nuove norme di vita perché ognuno deve fare la sua parte per affrontare questa emergenza per poterla vincere e rialzare quanto prima”, ha detto il presidente del consiglio Giuseppe Conte. “Confido che questa prova ci renderà migliori. Chiunque sta riflettendo su quello che ha fatto e sui propri valori”. La durata delle attività di contenimento è finora prevista al 3 aprile.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube