A Novate, come in molti altri comuni della zona, il virus non si ferma ancora e continua a mietere vittime, seppure a un ritmo meno forsennato. E’ di poco fa la notizia che i novatesi deceduti per Covid hanno raggiunto la doppia cifra, passando da un numero totale di 9 a 10.
Sono invece 73 le persone positive al virus a Novate, numero che con include né le persone defunte (che sono state tolte dall’elenco) né quelle guarite.
“Chiudiamo questa settimana con la triste notizia di un altro decesso – commenta il sindaco Daniela Maldini – dobbiamo dire addio alla persona più anziana presente nella lista dei contagiati sul territorio che non è riuscita a sconfiggere l’attacco di questo virus. Rivolgo alla famiglia le mie più sentite condoglianze, anche a nome di tutta la città, stringendola in un abbraccio ideale che è l’abbraccio di tutti i novatesi”.
In queste giornate di caldo tipicamente primaverile e alla vigilia del weekend, il sindaco di Novate ribadisce in modo ancora più forte l’appello a restare a casa e seguire tutte le indicazioni sanitarie che giungono dal Ministero della Salute, invitando tutte le persone, in particolar modo gli over 65, a limitare le uscite solo per questioni strettamente urgenti e non rinviabili, mettendo in atto tutte quelle prassi comportamentali divulgate sui canali istituzionali e volte a limitare la diffusione del contagio.
Resta però il problema di fondo di un virus che continua a mietere vittime e contagi, problema che contrasta in pieno con la necessità sempre più urgente di riaprire le attività; non siamo riusciti a fermare l’epidemia, l’abbiamo solo rallentata in un mese e mezzo di lockdown, ma adesso non c’è più tempo: che fare?
Nell’edizione di oggi del Notiziario settimanale confrontiamo i dati dei decessi degli ultimi sei anni nei nostri comuni, CLICCA QUI per sfogliare l’edizione digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube