Anche la fine del 2021 sarà all’insegna di divieti e regole come il suo inizio sia per chi resterà a casa sia per chi invece andrà al ristorante con il super Green pass. Saluteremo l’anno vecchio con nuove norme per contenere i contagi iniziando così il terzo anno di pandemia.
Oltre a un caldo anomalo che prevede a livello di meteo e temperature valori tipici del periodo di maggio-giugno (qui il meteo).
Sono vietate feste all’aperto e in luoghi chiusi che implicano assembramento. Quindi discoteche e sale da ballo sono chiuse e lo resteranno almeno fino al 31 gennaio. Saranno aperti invece i locali che non prevedono ballo: quindi si potrà andare al ristorante per il cenone di Capodanno solo se muniti di super Green pass (per averlo non bisognerà fare la fila in farmacia per il tampone, ma sottoporsi a vaccinazione o essere guariti dal Covid).
Per chi invece opterà per i festeggiamenti in casa, non ci saranno le regole da zona rossa dello scorso anno. Il governo non stabilisce con precisione quanti ospiti sarà possibile avere a tavola, ma rimanda al buon senso e a un tampone preventivo per avere la certezza di essere negativi. Invece rimangono liberi gli spostamenti tra Comuni e Regioni senza alcuna restrizione.
Con discoteche chiuse e feste in piazza annullate e vietate, il rischio più grande è quello di feste abusive private che rischiano di trasformarsi in assembramento.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube