Ecco la consueta carrellata dei principali eventi di questo fine settimana, da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2024:
CARONNO PERTUSELLA – Prosegue la “Sagra del cinghiale”
Prosegue la “Sagra del cinghiale”, che nel primo weekend ha segnato un record di presenze. Ad averla organizzata, come sempre, sono Gli Scalmanati, capitanati da Luca Gallelli, che offriranno serate di ottima musica e cucina a base di carne di cinghiale. Location è il Parco della Resistenza in via Avogadro, dove anche alle 19.30 di stasera, venerdì 20, aprirà la cucina. Alle 21 tutti in pista con la Roxi’s Band.
Sabato21 dalle 15 attrazione per i bambini; in serata dj set di Carmine, col revival anni ’80/’90/2000. Domenica l’attrazione per i bambini ci sarà dalle 10; la cucina si aprirà alle 12 e alle 19.30. Alle 21, serata latina danzante con Scuola Ads Aps Studio 17; alle 22 grande chiusura coi fuochi d’artificio.
ORIGGIO – Festa dell’Oratorio con buona cucina e musica
Proseguirà questo weekend la Festa dell’Oratorio. Ecco il programma: stasera, venerdì 20, dalle 19, cena a base di risotto con ossobuco e ballo liscio; sabato21 alle 18.30, con partenza dal piazzale della chiesa, grande biciclettata. Alle 19 si disputeranno le fasi finali del torneo di pallavolo e alle 21 terrà banco il Mega Kahoot a premi. Domenica alle 11 messa in oratorio, alle 15 spettacolo del Mago Alberto e alle 20.30 karaoke. Poi chiusura in bellezza coi fuochi d’artificio e l’estrazione dei numeri vincenti della lotteria.
GERENZANO – Concerto-tributo ai Pinguini Tattici Nucleari
L’amministrazione comunale, in collaborazione con l’Oratorio San Filippo Neri, ha organizzato per stasera, venerdì 20 alle 21, il concerto dei Giovani Wannabe Pinguini Tattici Nucleari Tribute band. Dalle 19.30 sarà attivo il servizio gastronomico. L’evento è inserito fra le iniziative della “Festa dell’Oratorio”.
ROVELLASCA – Al via la seconda edizione di “Rock 4 Dogs”
I volontari di “Time Flies Dog Project” hanno organizzato anche quest’anno un concerto benefico a favore dell’associazione “Pacav – progetto spaventelli Odv”. La serata dal titolo “Rock 4 Dogs” si terrà sabato 21 al Dedolor Music Headquarter di via XX Settembre 33 a Rovellasca, a partire dalle 19. Sarà una serata all’insegna del divertimento e della solidarietà.
Le band che hanno aderito a questa iniziativa sono le seguenti: Monkey- B Skid RowTribute, Black Babilon, RGB Invasion, Tinker Toyz, Silent Force ed Energy Source. Per ulteriori informazioni sull’evento potete visitare la pagina Facebook “Rock 4 Dogs – seconda edizione”, oppure inviare una e-mail a timefliesdogproject@ gmail.com.
LAZZATE – Camminata solidale con la “Diecimila passi in rosa”
Domenica 22 torna la “Diecimila passi in rosa”. Viene riproposta la tradizionale camminata non competitiva organizzata dall’Associazione Lazzate Commercio e Artigianato in collaborazione il Comune di Lazzate per sostenere Abio (Associazione bambini in ospedale). L’appuntamento è a partire dalle 9.30 mentre alle 10 sarà dato il via alla marcia che propone durante il percorso anche due tappe con stuzzichini e aperitivo. All’arrivo in piazza ci saranno la risottata sotto il tendone e sfiziosi dolci.
È possibile effettuare l’iscrizione alla partenza dalle 9, presso la gelateria Naturalmente, il panificio Briciola, la Bottega Creativa di Elena, oppure ci si può iscrivere online. I primi 500 iscritti potranno ritirare la maglietta celebrativa prima della partenza. Il costo di iscrizione è di 15 euro mentre i bambini sotto i 5 anni non pagano. Allieteranno la manifestazione i simpatici attori del gruppo teatrale Maltrainscena.
BARANZATE – Festa delle associazioni in piazza Falcone
Domani, sabato 21, la piazza Falcone si animerà dalle 16 alle 23 con la presenza di numerosi stand di associazioni sportive, culturali, sociali e di tempo libero di Baranzate e dei dintorni. Si svolgerà infatti la tradizionale Festa delle associazioni, una vera e propria vetrina nella quale le realtà cittadine e della zona possono far conoscere le proprie proposte, i corsi e le attività che organizzano. Oltre alla presenza degli stand delle associazioni, si terranno esibizioni, aperitivo, possibilità di cenare in piazza e musica dal vivo.
CASSINA NUOVA – Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco
Sabato 21 e domenica 22 settembre al via la Festa dell’oratorio San Giovanni Bosco di Cassina Nuova. Ci saranno stand, intrattenimenti, musica e servizio ristoro.
BOLLATE – La Seo in piazza per festeggiare il Quarantesimo
La Seo, Squadra Emergenza Operativa della protezione civile cittadina, con il patrocinio del Comune di Bollate, organizza questa domenica e poi nel fine settimana successivo la festa per il suo 40° anno di fondazione. La festa animerà alcuni spazi del centro cittadino, con esposizione di mezzi di soccorso, giochi, musica, cibo e altro ancora.
Questa domenica 22 al parco Expo (piazza del mercato lato via Verdi) dalle 10.00 alle 17.00 si terrà un’esposizione di mezzi ed attività per grandi e bambini. Settimana prossima la festa vivrà il fine settimana di maggior intensità.
NOVATE – Tutti insieme per una Novate più pulita col “plogging”
Per la ripresa delle attività di “Piantiamola! Gesti di cura per il pianeta e le persone che lo abitano” è previsto un ritrovo sabato 21, ore 14.45, nel parcheggio di piazza Testori per il “plogging”. Il termine nasce dall’unione dello svedese “plocka upp” (raccogliere) e jogging, infatti l’attività consisterà nel passeggiare e raccogliere i rifiuti che si incontreranno lungo il percorso di 2 km. Un modo di fare del bene all’ambiente e alla propria salute.
Al punto di ritrovo verranno distribuiti guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti. Partenza alle ore 15 da piazza Giovanni Testori per via Edison, parco di via Don Orione, via Marie Curie, nuovo parco di via Di Vittorio, via Baranzate, parco Gino Strada e rientro in Piazza Giovanni Testori verso le16.30. Per informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Giovanna al 3478772556 oppure scrivere una mail a [email protected].
NOVATE – Tante iniziative per la Festa dell’oratorio
Fino a lunedì 23 si farà festa in oratorio San Luigi di via Cascina del Sole. Il programma prevede questa sera, venerdì 20 alle 19, una festa tutta dedicata agli animatori dell’oratorio estivo con cena e serata “Bubble Soccer”. Sabato 21 dalle 16 apertura del pomeriggio con gonfiabili e stand di animazione in collaborazione con Osal. Dalle 20.45 Tatos Magic Show, spettacolo di magia. Domenica 22 alle 11 messa di apertura dell’anno oratoriano in oratorio San Luigi e ringraziamento all’educatrice Paola. Al termine della messa, esibizione del corpo musicale Santa Cecilia.
Alle 15 Bubble Soccer, gonfiabili e animazione con Osal, Acr e Scout. Alle 16.30 esibizione dei bimbi della scuola dell’infanzia Sacra Famiglia, alle 17 momento di preghiera e consegna del mandato educativo. Poi alle 18.30 revival estate 2024. Inoltre, sia sabato sera che domenica mezzogiorno si potrà cenare e pranzare in oratorio: lo stand gastronomico sarà attivo dalle 18.30 alle 22.30 di sabato e dalle 12 alle 18.30 domenica. Lunedì 23, infine, alle 21 messa in chiesa San Gervaso e Protaso in ricordo di tutti i defunti legati alla vita negli oratori.
CORMANO-NOVATE – Camminata con Manzoni e Testori
Due grandi scrittori mentre discutono, dalla casa del primo, Alessandro Manzoni, a quella del secondo, Giovanni Testori. Da Villa Manzoni di Brusuglio, dove Manzoni scrisse l’Ode “Cinque Maggio” a Casa Testori di Novate, dove nacque Testori: la recitazione diventa una passeggiata, da Cormano a Novate Milanese, attraversando la storia con il filo conduttore della Cultura. Il primo evento dell’Ottobre Manzoniano si terrà sabato 21 dalle 14.30 e ripercorrerà proprio questo itinerario.
Si partirà dalla stazione ferroviaria di Cormano per arrivare a quella di Novate, alle 17, passando per Villa Manzoni appunto, per il Cimitero di Brusuglio, dove c’è la tomba della Famiglia Manzoni, per il Parco della Balossa e per Casa Testori. Tutto questo sarà “Dialoghi Immaginati. Camminata con Manzoni e Testori da Brusuglio a Novate” come appuntamento del primo weekend della XX edizione dell’Ottobre Manzoniano. A cura di Casa Testori. Info su www. comune.cormano.mi.it.
VILLAGGIO AMBROSIANO – Fiera d’Autunno al Villaggio
La 28ma edizione sarà inaugurata sabato alle ore 17, con la dimostrazione di obbedienza e lavoro dei Golden Retriver nell’area dei giardinetti. Poi la sera il quartiere si accenderà con il tributo a Vasco Rossi presso la piazzetta. La giornata clou sarà domenica 22, con la fiera e le bancarelle. Primo appuntamento alle 10 con la sfilata delle bandiere accompagnata dalla Banda di Senago, seguita dalla cerimonia dell’alzabandiera in piazzetta.
La giornata poi proseguirà con la dimostrazione della Circus Academy alle ore 10.30 presso i giardinetti e alle 15 con il teatro equestre, il volo libero di rapaci e il volteggio a cavallo. Per tutta la giornata ci saranno artisti di strada, giochi di magie, bancarelle e l’esposizione delle auto d’epoca civili e dell’associazione nazionale Carabinieri.
CUSANO MILANINO – “FashionNite”, moda e musica
La Pro Loco, in occasione della “Fashion week” di Milano, ripropone con il patrocinio dell’assessorato alla cultura una nuova edizione della sfilata di moda “Fashionite”. L’appuntamento è per sabato 21, dalle 17.30 alle 23, in piazza Cavour. La sfilata è realizzata con il coinvolgimento delle attività commerciali del territorio e degli istituti scolastici di moda (I.I.S. E. Montale di Cinisello, Poliestetico di Milano e Vivomodei), che avranno così l’occasione di presentare le creazioni dei loro studenti.
Non è tutto. L’evento prevede anche musica diffusa e l’esposizione di una mostra con i disegni di moda, realizzata dagli studenti della scuola media cittadina “Zanelli”. La partecipazione è libera.
LIMBIATE – Arriva la “Notte bianca dello sport”
La “Notte bianca dello sport” inizierà sabato 21 a partire dalle 16 in Villa Mella, per poi spostarsi al centro sportivo di via Tolstoj. Numerose le associazioni che hanno aderito all’iniziativa organizzata dal Comune all’interno della settimana europea dello sport, in collaborazione con BeActive. Nell’aula consiliare in via Dante 38 Andrea Valente presenterà “Lampi di genio e fortunati eventi: Così per sport”, un viaggio tra storie di imprese sportive, successi e scivoloni, raccontato con brio e ironia. Un evento consigliato a partire dai 9 anni, ma adatto anche agli adulti.
Dalle 17 e fino a mezzanotte la festa si trasferirà al Centro Sportivo di via Tolstoj. Una manifestazione organizzata in collaborazione con le associazioni sportive di Limbiate, durante la quale ci saranno dimostrazioni e attività di basket, arti marziali, tiro con l’arco, danza e tanto altro. Verranno organizzati anche mini tornei di calcio, volley ed esibizioni di minimoto. Apriranno la manifestazione la banda Corinna Bruni e le Majorette e saranno presenti bancarelle, stand, musica dal vivo e punti ristoro. L’ingresso è libero.
GARBAGNATE MILANESE – Ritorna il Memorial Marovelli
Torna il Memorial Claudio Marovelli, appuntamento calcistico per la categoria Esordienti 2012 organizzato dall’Osl in collaborazione con l’Associazione Claudio Marovelli e il Comune di Garbagnate. Si comincia sabato 21 alle 14.30 sui campi dell’Osl, per proseguire domenica 22, mentre le semifinali e finali si giocheranno sabato 28 settembre dalle ore 15.
A sfidarsi saranno Osl, Seguro Calcio, Alcione Talent, Varesina, Club Milano, Pro Patria, Castellanzese, Ardita Cittadella, Pro Sesto, Renate, Luciano Manara e Città di Varese. La vincente del torneo accede alla fase finale che si terrà a maggio 2025 in un torneo a 6 squadre con società professionistiche.
ARESE – “Giro tondo… puliamo Arese”
L’appuntamento per aiutare l’ambiente è per questa domenica 22 settembre. L’edizione di quest’anno è dedicata alle bambine e ai bambini nel segno dello slogan “Giro giro tondo… puliamo il mondo!” e si svolgerà in collaborazione con i volontari dei Senior Rangers, Arese Verde e l’Associazione Genitori Arese. Il programma: alle 9.30 ritrovo e registrazione al parco di via Vismara. Poi alle 10 partenza verso i punti di raccolta (pista ciclabile Sansovino e parco Giovanni Paolo II). Alle 11.30 ritorno al punto di partenza e alle 12.30 conclusione.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube