La bonifica delle ex discariche di Gerenzano, le più grandi d’Europa, si fa sempre più vicina. La Struttura Bonifiche, D.G. Ambiente e Clima della Regione Lombardia sta approvando la proposta d’incremento della maglia di monitoraggio a valle della barriera idraulica, oltre alla relazione tecnica della proposta organica per la messa in sicurezza della falda.

“Questo risultato giunge a coronamento dell’impegno del Comitato per la Bonifica della Discarica di Gerenzano, partito nel 2014, con il nostro rapporto sull’inquinamento della falda a valle delle ex discariche, e grazie alla nostra paziente, lenta, ma determinata opera di sensibilizzazione della popolazione e degli apparati politici e amministrativi – sottolinea il portavoce Pierangelo Gianni – In questi anni, oltre a organizzare assemblee pubbliche nei comuni di Gerenzano, Uboldo, Origgio, Rescaldina e Lainate, abbiamo presentato interrogazioni nei consigli comunali, ottenuto audizioni alla Commissione Ambiente della Regione e spuntato la partecipazione come auditori alle conferenze e alle riunioni tecniche”.
Prossimi obiettivi: la messa in sicurezza delle sponde del torrente Bozzente, che confinano con la discarica, e il censimento delle vaste aree inquinate ma non riconosciute come tali: “Ma lo scopo finale resta quello della bonifica definitiva del sito”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube