Fabrizio Longoni, di Misinto, ha portato a termine una nuova grande impresa: dal livello del mare alla vetta della Grigna.
Partendo dall’Acquario di Genova prima dell’alba, è arrivato in cima al monte delle prealpi lecchesi ieri sera alle 19,15, dopo 14 ore e 5 minuti.
L’ultima tappa coperta è stata quella tra la chiesetta del Sacro Cuore e la vetta della Grigna: 7km, 2 h e 50 min, passando per il famoso “Muro del pianto”.
Fabrizio Longoni non è nuovo ad imprese estreme: la scorsa estate ha portato la bandiera del Comune di Misinto in cima al Monte Bianco.
Ecco il suo racconto dell’ultima impresa.
“Ieri, alle ore 19:15, dopo esattamente 14 ore e 5 minuti (tempo con soste e cambio) dalla mia partenza da Genova, finalmente le mie mani possono toccare il ferro della croce di vetta della mia amata Grigna.
Un sogno nel cassetto a cui puntavo da un anno, quasi, si è realizzato.
Ancora non credo di esserci riuscito, e ammetto, che anche solo l’averlo pensato di fare, era per me un azzardo…
Il mare, il Passo dei Giovi, le nuvole basse della Serravalle, il sole della pianura, gli stradoni infiniti di Pavia.
Poi entro nella provincia di Lecco, vedo le montagne, mi sento di nuovo a casa e le gambe tornano di nuovo a girare bene.
La Valsassina, il cambio ed infine la salita a piedi, che mai come ieri, mi è sembrata infinita.
Torno alla macchina che sono le mezzanotte passate. La stanchezza è tanta, ma rapportata a felicità e soddisfazione, non è niente..
Con la giornata di ieri ho avuto modo di capire che l “impossibile”, il più delle volte, è soltanto un “molto difficile” ben camuffato.
Basta solo volerlo”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube