Spostamenti vietati tra le regioni e chiusura di negozi e attività. Il governo assieme alle regioni va verso la definizione di zone rosse nelle grandi città a rischio (come anticipato qui). Tra queste c’è anche Milano e tutti i Comuni della Città Metropolitana che già da inizio della prossima settimana potrebbero ritrovarsi a vivere un nuovo lockdown.
Dopo un sabato intenso in cui in tutta Italia si contano 31.758 nuovi contagi e 297 morti in 24 ore (in aumento anche la percentuale dei tamponi positivi che arriva al 15%), il presidente del consiglio Giuseppe Conte è pronto a incontrare già domenica i governatori delle regioni più a rischio (Lombardia, Val d’Aosta, Campania in primis), poi lunedì inizierà a lavorare a un nuovo Dpcm più restrittivo che entrerà in vigore attorno all’8 novembre a due settimane dalla chiusura di bar e ristoranti introdotta settimana scorsa. Alle 18 di sabato Conte ha convocato con urgenza il Comitato Tecnico Scientifico, in serata dovrebbe pronunciarsi con interventi mirati sulle zone più a rischio.
Intanto in Lombardia ci sono 2.064 nuovi guariti nella giornata di sabato 31 ottobre, ma anche 8.919 positivi su un totale di 46.781 tamponi effettuati per una percentuale pari al 19%. Tra i nodi da sciogliere non solo a livello regionale, ma anche nazionale, ci sono l’apertura delle scuole elementari e medie e quella dei centri commerciali.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube