Posti per disabili sempre occupati, così a Origgio fioccano le multe.

Emblematico, al limite del comico, l’ultimo caso: in via Repubblica due agenti hanno fermato un uomo che ha parcheggiato l’auto in uno degli stalli per portatori di handicap, il quale alla richiesta di mostrare il talloncino ha esibito quello della moglie. “Non vediamo sua moglie…”, hanno osservato gli agenti. “E’ dal parrucchiere, la sto aspettando”, ha risposto lui, prima di rientrare nel negozio da cui era appena uscito. Appostati nelle vicinanze, i vigili hanno atteso venti minuti prima di vederlo tornare all’auto: “Mia moglie non è ancora tornata”, ha detto, visibilmente agitato. Fino a quando la donna è comparsa, però uscendo da un’altra macchina guidata dalla figlia.
A quel punto è stato tutto chiaro: in negozio il marito l’aveva chiamata al telefono facendola venire a Origgio per evitare la multa, non potendo usare il talloncino di un’altra persona per posteggiare liberamente. Risultato: oltre 80 euro di sanzione e decurtazione di due punti patente, con l’automobilista che sospirava davanti alla moglie: “L’ho combinata grossa”.
“Purtroppo c’è la pessima abitudine di posteggiare negli stalli dei portatori di handicap per la fretta e per mancanza di senso civico – osservano al comando di polizia locale – E’ inammissibile questo comportamento a svantaggio di una categoria debole ed è per questo che continueremo a vigilare sul rispetto delle strisce gialle”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube