Dal 13 dicembre anche Paderno Dugnano torna a essere attiva come hub vaccinale. Poche ore fa la giunta Casati ha deliberato ufficializzandolo a tutti gli effetti che il centro Cardinal Colombo di Incirano diventerà centro vaccini anche per il Covid, come avevamo anticipato la scorsa settimana. Da qualche settimana i locali della parrocchia di Santa Maria Assunta sono allestiti per la somministrazione del vaccino antifluenzale nella sola giornata del mercoledì. Dal 13 diventerà attivo anche per la dose contro il Covid.
“Ci saranno gli stessi protagonisti del centro vaccini che abbiamo allestito nell’oratorio di Paderno, ma avrà numeri più ridotti come chiede l’Ats”, spiega il sindaco Ezio Casati. La parrocchia di Incirano mette a disposizione gratuita gli spazi per quattro mesi. Il Comune si impegna a finanziare le spese di gestione e a riconsegnare i locali nello stesso stato in cui li ha trovati. La clinica San Carlo invece mette a disposizione il suo personale amministrativo, medico e infermieristico. Tutte le associazioni invece saranno presenti in base alle esigenze con i suoi volontari. La partenza è prevista dal giorno di Santa Lucia con l’attivazione di 3 linee vaccinali da lunedì al venerdì (a eccezione di mercoledì 15 dicembre in cui verrà somministrato il vaccino antifluenzale).
“L’obiettivo è quello di arrivare a 500 dosi al giorno per 6 volte a settimana aggiungendo anche il sabato subito dopo le festività natalizie”, sottolinea Casati. Intanto il sindaco conferma che al momento non intende emettere ordinanze per l’utilizzo di mascherine all’aperto in determinate zone e fasce orarie. Come invece succederà nella zona pedonale di Saronno.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube