Paderno Dugnano ricorda Angelo Villa, presidente onorario dell’Anpi, attraverso un concorso con le scuole e predisposto insieme al Comune.
Anpi, il concorso con gli studenti di Paderno
Il concorso in memoria di Angelo Villa, presidente onorario dell’Anpi di Paderno Dugnano, mette in gioco l’intraprendenza degli studenti delle classi di terza media della città. Saranno i ragazzi a mettere a punto degli scritti inediti, come richiesto dal concorso, sul concetto di “umanità”. Ogni partecipante al concorso produrrà un breve racconto partendo da Gianni Rodari e da quella sua frase per cui “Indovina se ti riesce: la balena non è un pesce, il pipistrello non è un uccello; e certa gente, chissà perché, pare umana e non lo è”.
La modalità per partecipare al concorso
La presentazione degli scritti – inediti da presentare in forma di racconto breve, tema, aforisma o frase – avverrà dopo che questi saranno svolti in classe, proprio sul concetto di “umanità”, con la supervisione degli insegnanti. La consegna dei lavori per il concorso alla memoria di Angelo Villa deve avvenire entro venerdì 17 febbraio alle 12.15, in busta chiusa da consegnare all’ufficio Protocollo del Comune di Paderno Dugnano. Per i vincitori, tre studenti per ogni scuola secondaria della città, premi in assegni circolari messi in palio dalla famiglia, per un valore compreso tra i 150 e i 250 euro l’uno.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube