Renato Pozzetto compie 80 anni il 14 luglio e festeggerà a Laveno Mombello, paese sul lago Maggiore dove è nato e dove c’è la sua “Locanda Pozzetto”, in cui brinderà insieme a famigliari e amici.

Renato Pozzetto, protagonista di moltissimi film e mattatore di teatro e cabaret, ha girato una delle sue ultime scene a Ceriano Laghetto, per uno spot televisivo e web commissionato da Trenord per il lancio dei nuovi treni, ispirato alla celebre scena del passaggio del treno in “Il ragazzo di campagna”.
E’ stato Ceriano un’intera mattinata l’11 gennaio scorso, per girare la scena dell’arrivo del treno in stazione, diventata poi lo spot distribuito da febbraio.
Qualche giorno fa, in una lunga intervista al Corriere della Sera, il grande cabarettista e attore lombardo, ha ricordato i tempi della Milano delle osterie, dove si sono formai alcuni dei nomi più celebri del cabaret, della musica e dell’arte visiva.
“Andavamo all’Osteria dell’Oca d’oro di Porta Romana: c’erano molti artisti, anche Piero Manzoni, Lucio Fontana, noi cantavamo canzoni popolari e approfittavamo della bottiglia di vino che girava” -racconta Pozzetto al Corriere.
“Poi lì vicino, aprì il Cab 64, dove abbiamo incontrato: Giorgio Gaber che ci ha insegnato a suonare la chitarra, più a Cochi, che era bravino; Enzo Jannacci, con cui abbiamo scritto le prime canzoni, tipo “la gallina l’è intelligente, si capisce da come guarda la gente”, lui componeva la musica e noi si andava avanti con le parole; Dario Fo che veniva a darci il suo parere; Bruno Lauzi che pure si esibiva e tutti quelli che diventeranno i nostri amici”
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube