A Uboldo sono arrivati i banchi con le rotelle, tanto decantati dal Ministro dell’Istruzione Azzolina, ma siccome sono poco pratici non vengono utilizzati e così sono rimasti tutti accatastati sotto il portico delle medie “Manzoni”.
Un’immagine che fa piangere il cuore ai genitori che ci hanno segnalato la situazione: non perché vorrebbero che i banchi fossero utilizzati (“se non sono adatti c’è poco da fare”) quanto per “lo spreco del Governo, che li ha comprati inutilmente”. Un fatto è certo: se non saranno mai usati, fra intemperie e freddo invernale, tempo un anno e si dovranno buttare. A quanto pare, la direzione scelto di non usarli per due ragioni: non c’è un fermo per bloccare le rotelle, per cui sono del tutto insicuri, e sono così piccoli che sul ripiano faticano a starci un libro e un quaderno. Insomma, non sono per nulla funzionali”.
“Non potevamo rimandarli indietro e così ne abbiamo destinati una minima parte alle scuole di via 20 Settembre, e adesso non sappiamo che farcene del resto, non volendo usarli – rende noto il sindaco Luigi Clerici – Non c’era nessun altro posto dove accatastare gli scatoloni: così abbiamo deciso di metterli provvisoriamente sotto il portico delle medie di via Ceriani. Magari in futuro potranno servire…”.
In realtà i banchi erano stati utilizzati per l’intero Istituto comprensivo, quindi anche per le scuole di Origgio, dove sono stati ugualmente rifiutati.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube