Il futuro di due splendide cucciole nate a Latina e subito gettate in un cassonetto dell’immondizia sembrava segnato. E invece no, quello che ancora non sapevano era che a Caronno Pertusella una famiglia le avrebbe accolte senza se e senza ma.
Monica Guidi e la figlia Maria di 16 anni, lo scorso anno, hanno perso il loro amato cane: solo chi ha vissuto un’esperienza simile conosce quanto sia difficile superare la perdita e quanto sembri remota la possibilità di adottarne subito uno. “Un’amica ci ha fatto conoscere la pagina Instagram di un’associazione di Latina chiamata ‘Chance for dogs’ e così abbiamo scritto subito per chiedere informazioni sulla possibilità, in futuro, di adottare un cane” raccontano madre e figlia, ancora emozionate mentre ricordano i giorni prima dell’adozione. Come dice il nome stesso, l’associazione ‘Chance for dogs’ si impegna ogni giorno per cercare di fornire un’opportunità ai cagnolini abbandonati. Un giorno Maria ha ricevuto un messaggio da una volontaria: “Mi ha scritto che all’interno di un cassonetto della spazzatura avevano trovato due cagnoline di 6 e 8 etti, chiedendomi se ne volessi una. Non ci ho pensato due volte e subito ho informato i miei genitori. Non stavo più nelle pelle e ci siamo accordate sulla data di incontro, che doveva essere il 6 febbraio”.
Qualche giorno prima, però, i volontari hanno informato la famiglia caronnese che, a causa di un problema di salute della piccola, avrebbero dovuto rimandare di una settimana la staffetta verso Melegnano: “La mattina del 6 febbraio – prosegue la ragazza – quando attraverso internet siamo venute a conoscenza dell’incidente in cui hanno perso la vita i due volontari ‘staffettisti’ Elisabetta Barbieri e Federico Tonin, ci siamo rese conto davvero di quanto impegno e amore dedicano ogni giorno queste persone: oggi più che mai vogliamo ringraziarle davvero tutte”.
Si arriva così alla mattina del 13 febbraio quando finalmente Maria raggiunge Melegnano insieme alla sua famiglia, ignara della sorpresa organizzata dalla mamma Monica: “Appena arrivate, una volontaria mi ha messo in braccio la mia Paris dicendomi di aspettare che stava arrivando anche… Hilton! – racconta, ancora con gli occhi lucidi, la giovane – Con piacevole stupore, ho capito che le avevamo adottate entrambe. Anche se a Hilton ho cambiato nome, ho preferito Wendy, come la protagonista di Peter Pan”.
Manuela Miceli
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube