
Mascherine ancora introvabili nelle farmacie comunali della nostra zona e chi le trova decide di venderle sottocosto, applicando il decreto del Governo, provocando di fatto una perdita per i comuni.
Le mascherine chirurgiche risultano oggi sicuramente introvabili nelle farmacie comunali di Solaro, Uboldo, Gerenzano, Novate Milanese, Senago e Bollate.
A Solaro ieri sera le Farmacie Comunali hanno diffuso un comunicato con il quale attaccano direttamente il commissario straordinario del Governo, Domenico Arcuri.
“Il commissario Arcuri, dopo aver imposto il prezzo delle mascherine a €. 0.50 al netto dell’Iva, oggi in una conferenza stampa ha detto che non spetta a lui rifornire i negozi. Benissimo, ma almeno ci dica dove andarle ad acquistare a quel prezzo”.
A Solaro, come avevano già scritto (LEGGI QUI) settimana scorsa sono state vendute (esaurite in 2 giorni) 1500 mascherine a 0.50 euro, che erano state pagate 0.85 al netto dell’Iva.
E’ stata quindi registrata una perdita di 525 euro, come riferito direttamente dalle Farmacie Comunali. “Oggi abbiamo ordinato 5000 mascherine sempre a € 0.85 (il costo più basso ad oggi trovato sul mercato dopo una lunghissima ricerca) e vendendole registreremo una perdita di €. 1750. Dei 55 milioni di dispositivi promessi dal commissario e da distribuire attraverso la protezione Civile neanche l’ombra”.
Mascherine introvabili nelle Farmacie Comunali di Uboldo e Gerenzano. A Uboldo è annunciato l’arrivo di uno stock di 10.000 pezzi dalla Cina che potrebbero essere venduti a 44 centesimi l’una, ma al momento è solo un’ipotesi, visto che questo ordinativo non è stato ancora consegnato.
Situazione analoga a Gerenzano: nessuna mascherina a 50 centesimi nelle farmacie comunali.
Lo stesso a Novate Milanese, dove la Comunale n.1 dice che oggi non ci sono ma di telefonare ogni mattina per verificare se sono arrivate.
Nemmeno a Bollate ci sono le mascherine chirurgiche a 50 centesimi. Gaia, la società comunale che gestisce le farmacie, ha spiegato che sul mercato si trovano solo stock ridottissimi, da 100 pezzi, che si preferisce non acquistare perché andrebbero esaurite nel giro di un paio d’ore con il rischio tra l’altro di creare assembramenti inutili.
Anche a Senago, le due farmacie comunali sono sprovviste di mascherine: sono state messe in ordine ma ancora non consegnate.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube