
Firmata a Caronno Pertusella una convenzione triennale fra il Comune e il 132° Nucleo di Volontariato e Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Saronno: è stata così sancita una proficua collaborazione avviata con l’amministrazione civica lo scorso marzo per rinforzare la task-force organizzata in contrasto al rischio Covid-19.
Una collaborazione che ha portato a ottimi risultati, per la grande e qualificata mole di lavoro posta in essere con disponibilità e sinergia dalle varie associazioni impiegate: Gruppo Protezione Civile Alpini, Gruppo Comunale di Protezione Civile e i Nuclei ANC di Volontariato caronnese e di Protezione civile saronnese (tutte insignite della benemerenza civica 2020).
Composto per la maggior parte da volontari della sezione ANC di Caronno Pertusella, il 132° Nucleo ha all’attivo 15 anni di operatività, che l’hanno visto protagonista di interventi su tutti gli scenari divenuti tristemente famosi nella nostra storia recente: gli eventi sismici dell’Aquila, in Emilia e nel centro Italia, oltre alle alluvioni in Toscana e Liguria. Un altro fiore all’occhiello è la presenza di nove volontari abilitati e riconosciuti dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile quali informatori in seno alla campagna nazionale “Io non rischio”: un’importante iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sulle buone norme di comportamento da tenere nelle situazioni critiche o catastrofi e, soprattutto, cosa fare e come comportarsi per prevenire tali eventi.

I volontari in tuta rossoblu sono ormai noti anche nelle scuole di Caronno e in altri istituti del circondario per le tante ore di attività svolte con gli studenti, a fronte dei numerosi progetti educativi proposti con le direzioni didattiche. Inseriti nella Colonna mobile provinciale di Protezione Civile, con il ruolo di Squadra Safety & Security, gli uomini del Tenente Giovanni Salafia rappresentano una realtà di sicuro affidamento e preparazione tecnica e professionale.
La convenzione sottoscritta da quest’ultimo col sindaco Marco Giudici è un altro passo avanti per migliorare l’impianto della sicurezza sul territorio caronnese, soprattutto l’attività di prevenzione e assistenza alla popolazione, con particolare riguardo alle fasce più deboli.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube