Si sta sempre più diffondendo, nel Saronnese e nel Comasco, la truffa telefonica del finto parente che chiede soldi agli anziani con la scusa di un incidente.
La telefonata arriva per lo più ad anziani, in casa soli o col coniuge: a chiamare è un truffatore che si spaccia per un familiare che ha un problema urgente da sistemare. Ancora più spesso si presenta come un amico del nipote, che chiede per suo conto soldi ai nonni. Il copione è sempre lo stesso. Il presunto nipote – chiamato con il nome corretto – è stato coinvolto in un incidente e chiede del denaro per poter liquidare l’altro automobilista coinvolto. Tutto raccontato con una dovizia di particolari tale da far supporre che gli anziani siano stati controllati per più giorni, in modo da conoscere le loro abitudini e il parentado.
C’è chi ci casca e chi no. Ma i malviventi non demordono: ogni giorno chiamano nei paesi nella speranza di riuscire a raggirare qualcuno.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube