Nervi scoperti a Saronno tra Amministrazione comunale e rappresentanza sindacale, dopo che già nei giorni si era tenuto un incontro per affrontare il tema dei premi alla produttività: agitazione dei dipendenti del Comune di Saronno e situazione tuttora molto fluida. L’Amministrazione comunale aveva formulato la proposta di incremento e utilizzo del Fondo incentivante la Produttività per l’anno 2022, con una proposta che è stata presentata alle delegazioni sindacali lo scorso 21 ottobre e che è stata loro nuovamente illustrata lo scorso mercoledì, 9 novembre, alla vigilia dell’Assemblea dei lavoratori del 10 novembre.
La proposta di assunzione di 20 nuovi dipendenti
“Questa proposta si inserisce nel processo di profonda modernizzazione della struttura
organizzativa comunale, che risultava abbandonata a sé stessa da anni, che
l’Amministrazione Airoldi ha attivato: 50 dipendenti persi nei precedenti 5 anni, il numero
dei dirigenti dimezzato, preziose risorse professionali non adeguatamente valorizzate“, erano state le parole dell’Amministrazione. “Una organizzazione non più adeguata a rispondere a pieno alle necessità dei cittadini e degli operatori economici, peraltro in un contesto di difficoltà ma anche di grandi opportunità. Entro la fine del 2022 si completeranno la procedure per le 20 nuove assunzioni programmate e due nuovi dirigenti sono già operativi: per il fondo 2022 è previsto un incremento delle somme destinate agli incentivi individuali per premiare le singole
prestazioni di lavoro per 40mila euro e altri 50mila per consentire l’aumento del
numero delle Posizioni Organizzative, per un totale di risorse immesse sul fondo di 90mila euro che superano abbondantemente quelle previste dalla normativa del 2016“.
L’Amministrazione ai dipendenti del Comune
Ancora l’Amministrazione comunale: “Questa proposta, porterebbe al raddoppio del premio medio individuale annuale di produttività, oltre ad offrire l’opportunità di valorizzare le apprezzabili professionalità dimostrate da molti funzionari“. “Credo innegabile che siamo di fronte ad uno sforzo organizzativo ed economico mai visto in precedenza e al limite dell’ardimentoso – aveva spiegato in prima persona il sindaco Airoldi – se collocato nel contesto di incertezza attuale, contesto segnato dalla crisi pandemica prima, dalla guerra, dall’inflazione prossima alle due cifre, dall’incremento esponenziale dei costi energetici e che descrive un quadro sociale mai vissuto, almeno da decenni. In questo contesto, che mette in estrema difficoltà molte famiglie e non poche imprese, siamo chiamati, ciascuno nel proprio ruolo e con le proprie responsabilità, a dare il nostro contributo per una Città e una società migliori”.
Agitazione e la risposta delle rappresentanze sindacali a Saronno
Nelle ultime ore è arrivata la risposta delle rappresentanze sindacali, con cui si dà seguito allo stato di agitazione iniziato lo scorso giovedì. “Le prossime 20 assunzioni annunciate rappresentano certamente una buona notizia, che arriverà comunque a regime tra qualche mese. Tuttavia permane il dato preoccupante che il recupero del fabbisogno del personale è inferiore al 50% del personale cessato e soprattutto continua ad essere alta la pressione di carico di lavoro su dipendenti stanchi di lavorare anche per sopperire alle carenze divenute ormai strutturali. Il saldo 2020/2022 lo faremo al termine del reclutamento, noi pensiamo che sarà comunque fortemente deficitario. Una cosa è assolutamente certa: i dirigenti dal 2021 al 2022 sono aumentati del 100% (da 2 a 4 oltre il Segretario Generale), utilizzando 50 mila euro di soldi pubblici per le procedure concorsuali (rammentiamo ancora l’enfatizzato corso-concorso)”.
Le segnalazioni sulla carenza di organico
Prosegue la lettera dei sindacati, comparsa sulle bacheche del municipio relativamente all’agitazione dei dipendenti del Comune a Saronno: “Per il comparto invece, nonostante le organizzazioni sindacali e la Rsu sin da maggio 2021 abbiano segnalato a tutta la Giunta la grave carenza d’organico, dopo 18 mesi siamo ancora in attesa di qualche rinforzo. In merito alle risorse, nella missiva indirizzata a voi da sindaco lo stesso cita la destinazione di 50 mila euro per le posizioni organizzative. Come tutti ben sapete, sono soldi per 3, massimo 4, dipendenti, vostri colleghi, circa il 3% di tutti Voi attualmente in servizio. In precedenza avevamo già concordato un adeguamento del fondo per le posizioni organizzative affinché si potesse sopperire alla mancanza delle figure dirigenziali. Adesso i dirigenti sono il doppio e si chiedono ulteriori fondi per altre posizioni organizzative. Dal fondo del salario accessorio che, è bene ricordarlo, riguarda tutti i dipendenti. Poi parla dell’incremento di 40mila euro per aumentare le prestazioni individuali di lavoro. Premesso che non troviamo riscontro nei documenti a noi noti, ma sarebbero comunque poco più di 200 euro lordi/anno pro capite, mentre i famosi 50 dipendenti in meno negli ultimi cinque anni per le quali carenze voi avete sopperito, rappresentano un risparmio netto per l’Amministrazione di oltre 1,5 milioni di euro“.
Il parere quasi unanime dell’assemblea dei lavoratori
Nella lettera delle rappresentanze sindacali dei dipendenti si cerca in ultimo di tentare una nuova via d’uscita alla situazione di agitazione in Comune a Saronno: “In ultimo rammentiamo che durante la riunione con il sindaco, alla presenza dell’assessore al Bilancio nella giornata del 9 novembre, come Rsu e OO.SS. abbiamo semplicemente chiesto di svolgere la contrattazione decentrata partendo dalla stessa quantificazione economica del fondo del 2021. L’Assessore al Bilancio si è riservato, come annunciato a tutti voi in assemblea, 15 giorni per dare una risposta. L’assemblea ha valutato quasi all’unanimità (due astenuti) di aprire la vertenza subito, ritenendo il termine di 15 giorni eccessivo e non risolutivo”.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube