I due sospettati sono stati seguiti per diverso tempo anche con l'utilizzo di intercettazioni ambientali e telefoniche e l'indagine avrebbe raccolto nel tempo anche diverse testimonianze e riscontri a rafforzare l'accusa della Procura da cuisono scaturiti poi gli arresti di questa mattina.
Diverse pattuglie di carabinieri, con personale anche di nuclei speciali, sono rimaste a lungo al lavoro in particolare negli archivi del presidio ospedaliero di Saronno, dopo essere entrate nell'area ospedaliera dall'ingresso posteriore.
Appena pochi giorni fa, il futuro dell'ospedale di Saronno era stato al centro di un'assemblea pubblica nella quale era intervenuto l'assessore regionale alla Sanità, Guido Gallera per assicurare circa la continuità del presidio di Saronno, per il quale aveva parlato addirittura di un "futuro radioso". Ma certo questo caso non servirà a rafforzarne l'immagine agli occhi della gente.