La particolarità è che per la prima volta dall’inizio dell’emergenza i Comuni non hanno ancora comunicato il bollettino quotidiano. Sembrerebbe per un ritardo dovuto da Ats. Al momento solo il sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano ha comunicato che a oggi sul suo territorio ci sono 67 casi tra positivi e persone in isolamento (tra loro ci sarebbe anche un bambino di 5 anni, leggi qui la notizia).
A oggi in tutta la regione si sono registrati 966 morti, per la prima volta il trend giornaliero è in calo. Nella giornata di sabato 14 marzo si sono registrati 76 decessi contro la media dei giorni scorsi di un centinaio al dì. Tra le province lombarde con più contagi ci sono Bergamo e Brescia con oltre 2.000 casi, seguite da Cremona con oltre 1.500.