Esonda il Seveso a Niguarda dopo il nubifragio che ha colpito la Lombardia all’alba di venerdì 24 luglio. La bomba d’acqua abbattutasi nella zona nord ovest di Milano ha impegnato anche i nuclei Sommozzatori e Soccorso Acquatico del Comando di Milano. La zona dove hanno operato in particolare è stata quella del comune di Paderno Dugnano dove l’allagamento del sottopasso di via Alessandrina ha bloccato alcune vetture con persone all’interno degli abitacoli estratte tempestivamente.
Dall’inizio dell’emergenza il centralino dei Vigili del fuoco del comando provinciale di Milano sono giunte 200 chiamate di intervento, di cui un centinaio già evasi. Le altre 100 chiamate sono in fase di smaltimento e riguardano cornicioni e alberi pericolanti, cantine allagate, ascensori bloccati recupero di mezzi rimasti in panne nei numerosi sottopassi allagati. La situazione per ora è sotto controllo e non si segnalano dalle 10.30 gravi criticità nella gestione del soccorso tecnico-urgente.
I danni più importanti sono stati alle auto. Oltre ad aver danneggiato le carrozzerie, la grandine ha mandato in frantumi molti finestrini in particolare quelli dei lunotti. Danni anche per alcuni negozi e cantine allagate dall’acqua.
A Limbiate alcune vetture sono rimaste intrappolate nei pressi della Statale dei Giovi (qui il video), mentre il centro di Paderno è stato invaso dalla pioggia (clicca qui).