A Paderno Dugnano sono arrivati i primi profughi scappati dalla guerra in Ucraina. In occasione della festa di Carnevale, la Banda Santa Cecilia li ha omaggiati suonando l’inno dell’Ucraina, come potete vedere nel video qui sopra.
Profughi dell’Ucraina accolti dalla parrocchia di Palazzolo
Al momento la parrocchia di San Martino a Palazzolo ha accolto le prime 5 persone fuggite dalla guerra. Si tratta di due mamme con tre bambini ospitati in alcuni appartamenti parrocchiali. Il numero di persone accolte potrà salire fino a 14 tanti sono i posti letto allestiti negli ultimissimi giorni. “Grazie di cuore ai volontari che hanno pulito la casa un tempo utilizzata dalle suore”, spiega don Paolo Stefanazzi tramite l’informatore parrocchiale. “Grazie anche a un negoziante padernese di casalinghi che ci ha donato pentole e altri oggetti utili. Abbiamo ancora bisogno di lenzuola per letti singoli”.
La Banda dedica ai profughi l’inno dell’Ucraina
Sabato pomeriggio la Banda Santa Cecilia ha animato la festa per il Carnevale ambrosiano che si è tenuto in oratorio. Per due anni a causa della pandemia questo momento è stato annullato. Il ritorno seppur in forma contenuta di quest’anno è stato possibile grazie all’impegno delle associazioni tra cui gli Amici del viale Bagatti e la stessa Banda. Una festa che ha saputo trasformare in generosità quanto raccolto. Il ricavato dalla vendita di oltre 500 dolci sarà utilizzato per chi scappa dalla guerra.
Inoltre, i bandisti hanno suonato l’inno dell’Ucraina per dare il benvenuto ai profughi. A questo momento hanno partecipato anche loro assistendo dalla finestra dell’appartamento in cui sono accolti. Anche settimana scorsa la Banda Santa Cecilia 1900 ha intonato l’inno ucraino. Lo ha fatto in occasione del presidio per dire no alla guerra. L’aiuto della parrocchia di San Martino non si esaurisce solo all’accoglienza dei profughi. Qualche giorno fa un furgone carico di viveri è partito per l’Ucriana.
Anche il notiziario fa una raccolta viveri a Bollate
In queste ore anche noi de ilnotiziario stiamo promuovendo una raccolta viveri a Bollate. Per tutto sabato e domenica (5 e 6 marzo), la nostra sede di via Donadeo è aperta a chi volesse donare cibo e medicinali. Qui trovate gli orari di apertura e un aggiornamento sulla raccolta a cui hanno risposto già in tantissimi!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube