Elezioni comunali a Senago, una giornata sola per scegliere il nuovo sindaco.
I cittadini di Senago domenica 12 giugno dalle 7 alle 23 saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco, che resterà in carica i prossimi cinque anni.
Elezioni a Senago, sfida tra Beretta e Sofo
I candidati sono due volti noti di Senago: il sindaco uscente Magda Beretta e l’ex vice sindaco Giuseppe Sofo. La prima rappresenta tutto il centrodestra unito con Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e dalle civiche Senago Beretta Sindaco e Uniti per Senago. Il secondo è sostenuto dalla coalizione di liste civiche Senago Sicura, Rinnoviamo Senago, Sofo Sindaco e dal Partito Democratico. Lo scrutinio delle schede avverrà lunedì pomeriggio. Si procederà prima con lo scrutinio dei cinque referendum e poi si passerà alle schede delle elezioni amministrative.
A Senago non ci sarà il ballottaggio
La presenza di due soli candidati esclude ovviamente la possibilità di un ballottaggio quindi sarà proprio il primo turno a decretare chi sarà il prossimo sindaco di Senago. Ricordiamo che domenica, oltre al sindaco, si possono votare sulla stessa scheda anche i candidati al Consiglio comunale (al massimo due preferenze, ma devono essere di genere diverso, un uomo e una donna).
Elezioni comunali anche a Garbagnate, Gerenzano e Rovello
Sempre domenica 12 giugno si voterà anche in altri comuni di nostra copertura.
- Elezioni comunali a Garbagnate: i candidati
- Elezioni comunali a Gerenzano: i candidati
- Elezioni comunali a Rovello Porro: i candidati
Sul Notiziario di venerdì 10 giugno pubblicheremo l’elenco di tutti i circa 150 candidati delle 9 liste. Nella stessa giornata di domenica, si potrà votare anche per i referendum sulla giustizia.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube