Saranno 8.163 i cislaghesi chiamati alle urne per eleggere il sindaco scelto in una rosa di quattro candidati.
Anche a Cislago si voterà nella sola giornata di domenica 5 giugno dalle 7 alle 23.
Sono quattro le liste in corsa per le amministrative 2016: la lista civica ViviCislago, che candida Deborah Pacchioni, continuità dei dieci anni di amministrazione Biscella nel segno del rinnovamento; Cartabia Sindaco, coalizione di centrodestra (Cislago Popolare, Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia), a sostegno del leghista Gianluigi Cartabia; Cislago ai cittadini, che schiera come candidato Luigi Landolfi, ex vice sindaco; Giorgio Pagani per Movimento per Cislago.
Si voterà un solo giorno: domenica 5 giugno. Il sistema è quello maggioritario: chi prende più voti si aggiudicherà la maggioranza dei seggi, le liste restanti si divideranno i seggi dell’opposizione sulla base delle quote di consensi raccolti.
Ecco il fac-simile della scheda elettorale delle amministrative di Cislago su cui gli elettori dovranno tracciare una X sul nome del candidato sindaco o sul simbolo di una lista. Inoltre potranno specificare un nome per genere come preferenza dei singoli candidati al consiglio comunale.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube