Aumentano i tempi di percorrenza sulla Milano-Seveso-Asso. Dal prossimo mese chi viaggerà da e per la Brianza starà sui convogli 4 minuti in più, poiché i treni raggiungeranno la velocità massima di 70 chilometri orari sull'intera tratta.
Ad annunciare la novità è il Comitato Viaggiatori e pendolari della Milano-Asso, dopo il tavolo di tavolo di quadrante nord convocato per ieri.
“La notizia negativa portata da Trenord è che con la scusa delle limitazioni imposte dall'Agenzia Nazionale della Sicurezza delle Ferrovie (ANSF) pari a 70 chilometri orari sulle tratte non dotate del moderno Sistema di Controllo della Marcia del Treno (SCMT), bisogna aumentare i tempi di percorrenza dei treni regionali – spiegano dal comitato – Secondo Trenord è necessario un aumento di 4 minuti, ripartiti in un minuto nella tratta Milano-Seveso e 3min nella tratta Seveso-Asso”.
Al momento il provvedimento è ancora in fase di valutazione, ma riguarderà anche i convogli suburbani e quindi i viaggiatori di Paderno Dugnano, Cusano Milanino e Cormano.
“Ferrovienord ha comunque dichiarato in maniera trasparente e precisa che, grazie all'intenso lavoro che stanno facendo, la tratta Seveso-Asso verrà attrezzata con l'SCMT entro giugno 2017 – sottolineano dal Comitato – mentre il completamento dell'attrezzaggio della tratta Milano-Seveso-Camnago avverrà entro fine anno”.
Il Comitato ha già provveduto a scrivere ai referenti regionali per precisare la sua posizione.
“Riteniamo assolutamente ingiustificato un allungamento dei tempi di percorrenza tra Milano e Seveso e l'allungamento dei restanti tre minuti sulla tratta a nord di Seveso è troppo elevato rispetto alle reali necessità – concludono – E’ inutile ma è anche dannoso perché il treno Regionale andrebbe semplicemente ad accodarsi al treno S4 all'altezza di Cesano Maderno, con l'effetto di allungare inutilmente i tempi di chiusura del passaggio a livello”
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube