
Una nuova edizione a ingresso gratuito per festeggiare il quindicesimo traguardo. E’ partita da oggi ‘Fà la cosa giusta 2018’ nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity.

I visitatori troveranno 700 aziende e realtà ospitate in 10 sezioni tematiche e 17 spazi speciali, nei 32mila m2 di spazio espositivo e un programma culturale di 450 appuntamenti tra laboratori, incontri ed esperienze organizzate in esclusiva per la fiera.
Una delle novità di quest’anno sarà Sfide. La scuola di tutti, un salone interamente dedicato al mondo della scuola e a chi ogni giorno lavora per trasformarla: innovazione, nuove didattiche, progettazione di nuovi ambienti formativi e dialogo con la società. Uno spazio espositivo ad hoc e 79 tra incontri e laboratori per insegnanti, dirigenti scolastici, studenti e famiglie.
Sono dieci le sezioni in cui sarà possibile immergersi dal Turismo consapevole e percorsi al Mangia come parli passando per l’Area vegan, lo Street food, la Cosmesi naturale e biologica, il Critical fashion, il Pianeta dei piccoli, l’Abitare green, i Servizi per la sostenibilità e mobilità e la Pace e partecipazione.
“’Consumare meno, consumare meglio’ è stato uno degli slogan più riusciti di questi quindici anni di Fa’ la cosa giusta!; oggi dovremmo dire: ‘più qualità per tutti’, nel cibo, nel lavoro, nella medicina, nei consumi culturali. Il cambiamento è solo all’inizio: se sapremo andare alla radice delle nostre scelte di produzione e consumo, e dei nostri desideri, sarà una rivoluzione”, dichiara Miriam Giovanzana, direttore editoriale di Terre di mezzo e responsabile dell’organizzazione di Fa’ la cosa giusta!.
Tutti i dettagli, i programmi e le attività su www.falacosagiusta.org
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube