Dal mese di ottobre arriverà gradualmente in tutti gli edifici scolastici di Paderno Dugnano la connessione alla rete internet tramite wi-fi. “I costi non giustificano l’attuale servizio rivelatosi obsoleto e inadatto per le nostre scuole che ogni giorno utilizzano la rete internet – spiega l’assessore alla Smart City, Robeto Boffi – Abbiamo quindi deciso di puntare alla banda ultra veloce e all’utilizzo della tecnologia Voip”. Ovvero, le normali telefonate vengono effettuate attraverso la rete internet. Sembra un banale tecnicismo, ma consentirà di abbattere i costi e aumentare velocità e fruibilità del servizio. La rivoluzione riguarderà gli edifici comunali e partirà proprio dalle scuole. “Partiremo dalla elementare di Incirano, dove la stessa dirigente ci ha segnalato più volte guasti e rallentamenti alla connessione – aggiunge l’assessore alla Cultura, Arianna Nava – Testeremo questa tecnologia almeno per tre mesi, poi la estenderemo alle altre scuole elementari e medie a beneficio di studenti e docenti”. E’ il primo passo verso la Smart City, che punta ad ampliare il raggio d’azione del wi-fi gratuito comunale già attivo nelle piazze della Resistenza e Divina Commedia, oltre al parco Toti. “Stiamo lavorando per la connessione internet in piazza Falcone e Borsellino e non escludiamo anche alla Cava – anticipa Boffi – Quanto risparmiato dalle nuove tecnologie verrà investito in nuovi servizi.
Simone Carcano
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube