Questa mattina sono iniziate le verifiche dei ponti di Paderno Dugnano per testare la stabilità delle strutture. Il cantiere lungo le due carreggiate interne del ponte di via Leonardo da Vinci non è sicuramente passato inosservato alle decine di veicoli che percorrevano l’arteria che collega la Comasina alla superstrada Milano-Meda, che si sono trovate la strada barrata da due pattuglie della polizia locale che dirottavano il traffico nella corsia esterna.
“Il nostro interessamento verso la sicurezza dei ponti era già vivo prima della chiusura del ponte di via Camposanto” dice il sindaco Ezio Casati.
I lavori prevedono l’installazione di alcuni sensori che riescono a verificare i movimenti del ponte e segnalare i movimenti maggiori cosi da trovare una tempestiva soluzione. “Al momento non c’è il rischio di dover chiudere al transito il ponte” continua Casati. I controlli si concentreranno anche negli altri cinque ponti di competenza del comune di Paderno Dugnano e in tutti gli edifici pubblici della città cosi da garantire la massima sicurezza ai cittadini.
Queste verifiche sono state decise e approvate lo scorso ottobre, inserendole all’interno del progetto denominato “Sicurezza ponti” che prevede un monitoraggio dei ponti mentre resta chiuso alla circolazione il ponte di via Camposanto, “Al ponte di via Camposanto-Battisti vengono dedicate le attenzioni e gli sforzi maggiori, non si lascia indietro nessuna delle altre infrastrutture di scavalco del Seveso e della ferrovia per garantire la sicurezza della mobilità in città.” scrive in un post l’Amministrazione Comunale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube