Dopo un mese di agosto in cui Bollate è stata spettatrice delle varie Coppe internazionali che si sono disputate sui terreni di Saronno e Caronno, il softball bollatese torna in scena e su due fronti di particolare importanza.
Softball, final four di Coppa Italia di softball per Bollate
Sabato, 2 settembre, il Bollate softball torna in campo a Bologna per le final-four che assegneranno la Coppa Italia 2023: l’Mkf Bollate sfiderà nella semifinale Forlì, mentre nell’altra semifinale si giocheranno un posto in finale Saronno e Bologna. L’ultima Coppa Nazionale Bollate l’ha vinta nel 2019 e c’è gran voglia di mettere un altro importante sigillo nella bacheca come ha ribadito il diesse Luigi Soldi: “Non saremo stati protagonisti diretti come società in piena estate, ma contavamo circa otto nove prestiti di giocatrici che hanno partecipato direttamente da protagoniste nelle due coppe quindi direi che la forma è stata mantenuta al meglio. Ora ci prepariamo per questo fine settimana al gran completo con il rientro di tutte e cercheremo di portare a casa questa Coppa Italia”.
Playoff per la serie A1 di softball: Lacomes in campo con Pianoro
Bollate, contemporaneamente, sarà impegnato anche in un altro appuntamento da non fallire: quello del passaggio di categoria della Lacomes. “Sì, si tratta della sfida di andata di semifinale valida per i playoff per salire nella prossima serie A1, tra Lacomes e il Pianoro. Giocheremo domenica 3 le prime due a Pianoro, quindi il ritorno la settimana successiva da noi a Ospiate. Queste ragazze così giovani hanno realizzato un’annata splendida vincendo quasi tutte le proprie gare e con punteggi netti, meriterebbero un ritorno nella massima serie. Nel frattempo però Bollate nello scorso weekend non si è limitato come è nella propria tradizione ad osservare le altre che giocavano, siamo infatti stati invitati al Torneo di Grosseto dove era presente la Nazionale italiana Under 15 che in ottobre prenderà parte ai Mondiali di categoria in Giappone.
Ebbene ho allestito una mista con un gruppo composto soprattutto da Under 18, siamo partiti e giunti in una manifestazione dove c’erano presenti sei formazioni al via, in finale dove abbiamo superato la Nazionale vincendo con ben 4 punti realizzati nel tie-break chiudendo con il risultato finale di 10-6. Soddisfazioni a cui noi bollatesi con la vera passione nel sangue non riusciremo mai a farci l’abitudine, il nostro reale punto di forza prima ancora di scendere sul terreno di gioco”.
Paolo Minora
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube