
Fulvio Zullo
Campo nomadi da Garbagnate a Caronno? “Vogliamo si faccia chiarezza”
L’Amministrazione comunale di Garbagnate sembra seriamente intenzionata a spostare il campo nomadi di via Mazzini e liberare l’area che attualmente è occupata dall’insediamento, poiché è di proprietà dell’Aler che su tale area intende costruire case in housing sociale da destinare ai giovani.
La notizia era nell’aria da tempo, ma adesso, con l’adozione del nuovo Pgt, emerge in alcuni dei suoi dettagli. E il dettaglio più importante è dove il campo verrà spostato.
Ebbene, da Caronno Pertusella arriva la notizia di una crescente preoccupazione, poiché l’amministrazione garbagnatese intenderebbe spostare l’insediamento dei nomadi in un terreno di via Trattati di Roma vicino al confine con Bariola, frazione appunto di Caronno Pertusella.
Dal palazzo di piazza De Gasperi al momento non arrivano né conferme né smentite, ma sembrerebbe che il progetto sia proprio quello di spostare i nomadi al confine con Caronno.
Non tutti , forse, perché qualche famiglia di etnia rom potrebbe scegliere di andare a vivere in appartamenti messi a disposizione sempre da Aler. Ma certo se questo progetto (su cui pare che l’Amministrazione Barletta stia lavorando da tempo) si concretizzerà, sicuramente per il quartiere di via Mazzini potrà essere un’occasione di riqualificazione.
Naturalmente si respira preoccupazione a Bariola.
Certezze, al momento, non ce ne sono, ma la previsione del Piano di governo del territorio del comune confinante basta a scatenare le polemiche.
“Parlando con esponenti del Pd di Garbagnate, ho appreso che lo strumento urbanistico contempla lo spostamento dei nomadi stanziali da Santa Maria Rossa al confine con Ca-ronno e Lainate – spiega Fulvio Zullo, presidente del Comitato Pro-Bariola – I consiglieri ci hanno comunicato l’intenzione di presentare un’interrogazione al riguardo, ma ancora non sappiamo esattamente quali siano le intenzioni del loro Comune”.
In realtà , come si apprende nel mondo politico garbagnatese, la volontà dell’esecutivo sarebbe chiara: liberare la piazzola di proprietà di Aler, posta lungo il canale Villoresi, per realizzare un progetto di housing sociale.
“In pratica, se così fosse, si sgraverebbe un problema da un comune per trasferirlo su un altro – afferma Zullo – Non siamo disposti ad accettarlo”. Puntualizza però: “Da parte nostra nessuna volontà di fare allarmismo, ma è giusto che tutti sappiano che cosa sta succedendo e cosa potrebbe attenderci in futuro”.
La speranza è che l’interrogazione del Pd venga presentata quanto prima e che la risposta dell’esecutivo di Garbagnate contribuisca a fare finalmente chiarezza.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube