Cormano, minori alla guida di auto a noleggio fanno danni in città: denunciati.
Due minori alla guida di auto a noleggio fanno danni ad auto parcheggiate in strada, la Polizia locale ricostruisce tutto con una lunga e dettagliata indagine. Lo scenario iniziale è un parcheggio di via Mazzini, con un forte rumore di lamiere che nella notte svegliava degli abitanti della zona. Risultato al mattino i proprietari di due veicoli, hanno rinvenuto le loro auto danneggiate e si sono rivolti alla Polizia Locale che fa partire le indagini.
La Polizia ricostruisce i fatti e ci spiega che grazie alla collaborazione di un cittadino che nel cuore della notte, svegliato dal frastuono, aveva visto allontanarsi dal parcheggio una vettura, gli agenti hanno potuto ricostruire il tragitto dell’automobile. Sono giunti quindi ad interpellare il titolare di un’azienda che grazie alle sue telecamere di videosorveglianza ha permesso di vedere l’auto che si allontanava da via Finardi dirigendosi verso la via dei Giovi. Dai dati con le riprese dei varchi, hanno individuato un mezzo appartenente alla flotta di una società di Car Sharing che si allontanava in direzione Milano.
La combinazione ha voluto che il giorno successivo, gli stessi proprietari di una delle due vetture danneggiate al parcheggio hanno visto un veicolo della stessa flotta fermo in via Comasina, il quale riportava dei segni evidenti di sinistro.
Allertata la Polizia Locale, si è recata sul posto e ha provveduto ai rilievi dei danni. La Polizia cormanese quindi si attivata con la società di car sharing che ha fornito le generalità dell’utente e in seguito anche i dati GPS hanno consentito di confermare la presenza nel parcheggio di via Mazzini all’ora dell’incidente di quella notte.
Cormano, minori su un’auto noleggio fanno danni: parla il comandante della Locale
Da queste indagini il comandante della Polizia, Marco Falconelli aggiunge: “Siamo così risaliti a un minore, affidato a una comunità terapeutica, che aveva utilizzato i dati del genitore per noleggiare l’auto e l’aveva a sua volta affidata ad un secondo minore, anch’egli con un passato affidato alla medesima comunità.
Interpellate le famiglie dei due giovani, hanno riconosciuto gli addebiti a loro carico, gli agenti provvederanno ad inviare un’informativa al Tribunale dei Minori che valuterà in merito alle specifiche contestazioni di competenza”. A carico dei due giovani le violazioni sono per guida senza patente, sostituzione di persona e danneggiamento. I proprietari delle auto danneggiate nel parcheggio saranno risarciti dei danni subiti.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube