L'azienda ospedaliera Salvini di Garbagnate ha concluso la convenzione con la Croce Rossa Comitato provinciale di Milano per i propri trasporti, sia interni all'ospedale di Garbagnate sia esterni con gli altri ospedali. La convenzione si è chiusa a fine aprile ed è stata prorogata ancora per un paio di mesi, ma di fatto si va verso una definitiva chiusura. Ciò comporterà esuberi tra il personale assunto nella Cri milanese e per questo oggi, mercoledì, è stato emesso un duro comunicato da parte di diverse sigle sindacali in cui si parla di “privatizzazione” della Croce Rossa e di licenziamenti. Ma non solo, perchè anche per chi rimane assunto c'è il rischio di riduzione dello stipendio poiché si passa da ente di diritto pubblico a soggetto di diritto privato.
Il comunicato sindacale denuncia una situazione di incertezza e il rischio che dei 40 assunti si arrivi ad averne solo una ventina, sparpagliati tra Garbagnate, Paderno, Nova e poche altre delegazioni. Inoltre, il sindacato chiede alla Salvini chiarezza sulla prossima gara d'appalto per quei servizi che fino a oggi sono in capo alla Cri.
La questione non riguarda direttamente la delegazione di Garbagnate, che non aveva assunti e anzi ora ne avrà due proprio tra coloro che sono stati lasciati da Milano, ma non c'è dubbio che in questo momento per la Cri, anche garbagnatese, la situazione è delicata, poiché c'è poca chiarezza nel passaggio da ente pubblico ad associazione di diritto privato, così come sul futuro dei servizi per la Salvini.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube