Solo 5 giorni di lavoro nel mese di dicembre per la Electrolux di Solaro.
Sono 10 e sono tutti tra gli impiegati gli esuberi annunciati da Electrolux Italia per lo stabilimento di Solaro. Il dato ufficiale è stato comunicato nell’incontro tra azienda e sindacati del gruppo, che si è volto di nuovo a Saronno. A livello nazionale, gli annunciati 300 esuberi scendono a 222, di cui 101 impiegati e 121 operai. Sono cosi’ distribuiti: 96 a Forli’, 76 a Porcia, 13 a Cerreto, 2 ad Assago, 10 a Solaro e 25 a Susegana. A Solaro e Susegana gli esuberi riguardano solo gli impiegati.
A Solaro, nella fabbrica Electrolux solo 5 giorni di lavoro effettivi nel mese di dicembre
Ma a gettare sconforto tra i dipendenti di Solaro è la comunicazione giunta l’altra sera dalla direzione aziendale, che ha pianificato le giornate di chiusura totale per il mese di dicembre. Si fa prima ad elencare i giorni di apertura: 5, 6, 7, 14 e 15 dicembre, tra l’altro non tutti a pieno regime. I restanti giorni lavorativi di questo mese, la fabbrica di Corso Europa resterà chiusa per mancanza di richiesta dal mercato. Anche il nuovo anno si aprirà con 4 giorni già fissati di chiusura totale della fabbrica, dal 2 al 5 gennaio compresi. Dal punto di vista economico le giornate di chiusura saranno coperte da cassa integrazione, tranne cinque giorni, dal 23 al 30 dicembre, per i quali verranno utilizzati ferie o par.
Confermati 10 esuberi alla Electrolux di Solaro
Dall’incontro di Saronno inoltre, è emerso che, stante l’attuale situazione di crisi di mercato, con la fabbrica che chiuderà il 2022 con 780.000 pezzi prodotti, non verranno confermati i lavoratori con contratti a termine. “Al tavolo -spiegano le note diffuse da Fim e Fiom- si e’ concordato di affrontare il tema degli esuberi nel prossimo incontro del 10 gennaio, definendo che le uscite dovranno essere solo volontarie e gli ammortizzatori sociali utilizzati dovranno essere conservativi”.
Piano di riqualificazione da 102 milioni di euro per la Electrolux di Solaro
Per quanto riguarda il maxi piano di riqualificazione dello stabilimento di Solaro con un investimento previsto di 102 milioni di euro i sindacati chiedono di ridurre i 118 pezzi ora richiesti dall’azienda, aumentare il numero degli addetti sulle linee proporzionali all’aumento dei volumi e la possibilità di richiamare i lavoratori che in questi anni hanno avuto contratti a termine.
Sfoglia l’ultima edizione del notiziario settimanale direttamente dalla nostra edicola digitale.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube