Che cosa è successo la scorsa domenica mattina a Garbagnate dietro al quartiere Quadrifoglio, sul confine con il Parco delle Groane?
La vicenda al momento è avvolta dal mistero e difficilmente si riuscirà a fare piena luce, ma quello che appare certo è che qualcosa di strano deve essere successo.
Tutto ha avuto inizio nella mattinata domenicale, una giornata apparentemente tranquilla, quando è giunta una chiamata ai Vigili del fuoco del distaccamento di via Venezia a Garbagnate per avvisare che c’era in corso un incendio di sterpaglie sul confine tra il Parco delle Groane e l’area terminale del grande parcheggio del Quadrifoglio, lo stesso in cui due mesi fa andarono a fuoco ben quattordici autovetture in sosta.
Garbagnate, vigili del fuoco per un incendio e tre taniche di benzina abbandonate
Subito da via Venezia è partita un’autobotte dei Vigili del fuoco che sono rapidamente giunti sul posto, rendendosi conto di essere davanti a un incendio per fortuna non vasto e ancora in fase iniziale: grazie al fatto che qualcuno si è accorto e ha dato subito l’allarme, si è evitato che le fiamme potessero ampliarsi ed estendersi grazie al terreno estremamente secco, innescando un ampio incendio come era accaduto una settimana prima a Misinto.
L’incendio a detta dei pompieri non si è certo sviluppato per cause naturali, poteva essere nato accidentalmente oppure poteva essere doloso, ma ciò che ha allarmato non poco i pompieri è stato il ritrovamento, nascoste dietro un albero vicino all’area in fiamme, di tre taniche piene di benzina che erano state abbandonate lì e che, se non si fosse spento subito l’incendio, avrebbero innescato un fuoco di ben più devastanti proporzioni.
Il giallo dei fusti di benzina abbandonati a Garbagnate
Chi poteva aver abbandonato quei fusti, che contenevano almeno una trentina di litri di liquido? Forse qualche piromane che voleva innescare un incendio più vasto?
Certo, col prezzo attuale del carburante, nessuno dimenticherebbe lì tre preziose taniche per errore.
I pompieri, dopo aver spento l’incendio, hanno eliminato il pericolo rimuovendo le taniche, ma sulla vicenda restano aperti tutti gli interrogativi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube