È stato completato il restyling del Parco Degli Abeti di Garbagnate Milanese. L’area verde, situata tra Via Roma e Via Marzabotto, è sempre stata molto visitata grazie soprattutto alla sua posizione centrale e, anche per questo, necessitava di un nuovo look. A causa di usura e di mancati interventi, infatti, presentava da anni diverse carenze, ma oggi si presenta ai garbagnatesi più bella, più sicura e ricca di nuovi particolari.
“Al di là delle alberature secolari e delle numerose panchine – ha commentato Alberto Pirola, Assessore ai Lavori Pubblici, all’Urbanistica e all’Ambiente – il Parco appariva disordinato, frammentato, con pochi e datati giochi. Il nuovo progetto ha puntato innanzitutto a unificare le varie zone, con strutture con funzioni di collegamento e di differente svago ludico. Al centro, un’ampia ‘tavolozza di gioco’ colorata ed inclusiva, con dislivelli, scivoli, ancoraggi per l’arrampicata. La pavimentazione antitrauma è nuova, come lo sono i servizi igienici, studiati anche per persone di ridotte capacità motorie. Il chiosco, ora maggiormente integrato, è un ulteriore elemento attrattivo. Da ultimo, ma decisamente non meno importante, abbiamo scelto di riattivare l’antica fontana, elemento suggestivo e molto amato da chi è cresciuto in questo Parco. Come Giunta e come Amministrazione, ci farà davvero piacere vedere bimbi e famiglie utilizzare questi spazi, scoprirne particolari e novità, farli propri“.
I quadrati che compongono la scacchiera sono di dimensioni pari all’antica unità di misura agraria milanese, detta “La Tavola”, ovvero 4 Trabucchi di 5,22 cm per lato. Si tratta di una finezza storica, che rende il progetto ancora più curato e speciale.
Il nuovo Parco Degli Abeti di Garbagnate Milanese verrà presentato ufficialmente alla cittadinanza sabato 1 maggio, alle ore 12.00.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube