Torna, per il settimo anno, in occasione della ricorrenza per il patrono, il «Premio Città di Bollate – San Martino» organizzato dall’ufficio di Presidenza del Consiglio in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Domenica 12 novembre, alle ore 20.30 in Aula consiliare, avverrà la consegna ufficiale dei riconoscimenti assegnati ai concittadini e alle associazioni che si sono distinti per meriti particolari, acquisiti in campo civico, lavorativo, di studio o attraverso azioni di volontariato.
xxx le realtà cittadine premiate, selezionate dopo attenta valutazione della Commissione costituita ad hoc e composta dai consiglieri comunali Angela Baccaro, Salvatore Conca, Enrico Confalonieri, dal Presidente del Consiglio Antonio Faranda e che il Sindaco Francesco Vassallo ha fatto proprie, firmando i relativi decreti.
Come di consueto, nel corso della premiazione, il Sindaco Francesco Vassallo, il Presidente del Consiglio Antonino Faranda e gli altri componenti della Commissione, consegneranno le benemerenze «San Martino» e leggeranno le motivazioni dell'assegnazione. Ecco i nomi dei premiati, divisi nelle due categorie:
CITTA' DI BOLLATE SAN MARTINO D'ORO:
Giulio Mesini (fotografo), Sabrina Lanzi (pianista), Mario Carissimi (direttore scolastico)
PREMIO CITTA' DI BOLLATE SAN MARTINO:
Arturo Baù (alpino e Protezione civile), Comitato organizzatore Palio Ospiate, Vincenzo Annoni (associazionismo).
MENZIONE SPECIALE
Giulio Vitale (professore).
«Il riconoscimento di San Martino – dicono il Sindaco Vassallo e il Presidente Faranda – è una bella iniziativa che premia le persone, le società e le associazioni di Bollate che si sono dedicate ad attività rivolte al bene comune, alla crescita e al lustro della nostra Città. Questo è e deve essere la nostra benemerenza che, per le prossime edizioni, vorremmo far diventare sempre più un momento di valorizzazione delle nostre eccellenze e delle persone riferimento non solo per Bollate ma per tutto il Paese».
La serata sarà accompagnata dall’Accademia Vivaldi – Ist. Mus. Città di Bollate che proporrà un intervento musicale con il Trio di Fagotti “SI FA FAGOTTO”, formato dai giovanissimi e talentuosi Andrea Baiocco, Leonardo Scarano, Joanna Cordoano. Il Trio nasce all’interno della classe di fagotto della Civica Scuola di Musica “C. Abbado” di Milano del M° Michele Colombo per dare l’opportunità agli allievi di divertirsi, crescere insieme attraverso la musica ed esplorare il repertorio dedicato a questa formazione cameristica.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube