Nei giorni scorsi i tecnici della Snam, impegnati nello spostamento di un metanodotto, hanno notato la presenza di segni che facevano pensare a reperti archeologici. Subito i responsabili hanno contattato la Sopraintendenza archeologica lombarda che ha sede a Milano, la quale ha subito inviato alcuni archeologi a compirere i primi accertamenti in mezzo al fango e alla pioggia.
L'area del ritrovamento è quella tra via Piave e via Don Uboldi, area in cui dev'essere costruita una nuova complanare, la strada che collegherà queste due vie. Per fare questi lavori era necessario spostare il metanodotto e da qui, durante le operazioni, sono emersi i numerosi reperti.
I ritrovamenti risalirebbero all'epoca romana, probabilmente una villa rustica in cui avvenivano attività artigianali.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube