Da oggi fino all’8 maggio si rinnova l’appuntamento con Supermilano Days. L’iniziativa è volta a promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale lombardo. Tanti i comuni interessati, tra il nord ovest di Milano, la provincia di Monza e Brianza e il Parco Regionale delle Groane, impegnati a mettere in scena un fitto cartellone di iniziative. Non possono mancare però le visite a Beni Artistici d’eccezione come ville, palazzi e angoli del territorio davvero unici.
Solo per citarne alcuni: Villa Valera e il Museo Alfa Romeo ad Arese, la chiesa di vetro a Baranzate, Fabbrica Borroni a Bollate, Casa Testori a Novate, Attrezzeria Scenica Rancati a Cornaredo, la storica locomotiva Gamba de Legn a Settimo Milanese, le Ville Gentilizie (Villa Arconati – Castellazzo di Bollate, Villa Crivelli Pusterla – Limbiate, Villa Tittoni Traversi – Desio, Palazzo Arese Borromeo – Cesano Maderno).
Supermilano Days valorizza l’arte in ogni sua forma e, nella cornice di suggestive corti ma non solo, si potrà assistere a moltissime performance musicali, teatrali e artistiche in genere.
C’è davvero l’imbarazzo della scelta: dalla musica Gospel al pop, dalla classica alla lirica, al jazz. Esibizioni di musicisti (flauto, arpa, piano, organo) e di tenori già affermati, così come di allievi di scuole musicali e importanti accademie . Cori, bande e divertenti spettacoli di cabaret con canzoni in milanese.
Tutti i dettagli e le iniziative le trovate sul sito di Supermilano: cliccando qui.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube