Entra nel vivo con la giornata di giovedì 23 marzo la sagra della Madona de Marz a Cogliate e Ceriano Laghetto e che quest’anno finalmente ritorna con la sua programmazione tradizionale e completa, dopo gli anni difficili della pandemia e dei lockdown.
Madona de marz, gli eventi tra giovedì e domenica
Ricchissimo il programma di eventi diluiti in tutto il lungo fine settimana di festa e legato alla ricorrenza dell’Annunciazione (25 marzo), attorno all’antico santuario della Beata Vergine di San Damiano, al quale sarà possibile accedere con una visita guidata dai volontari, domenica 19, senza prenotazioni, con inizio alle 15,30.
Madona de marz: appuntamenti religiosi…e lo stracotto d’asino
Tra gli appuntamenti religiosi della Madona de marz, che cominciano giovedì per poi protrarsi sino a domenica: giovedì rosario delle 15, la messa delle 15,30 e la prima cena in compagnia dalle 19 con la proposta di diverse specialità, dai pizzoccheri allo stracotto d’asino, dal baccalà con la polenta alla trippa. Venerdì 24 il Rosario alle 15 e la cena alle 19. Poi la sagra entrerà nel vivo sabato e domenica con una serie di appuntamenti tra cui spiccano il ritorno della Rundamiano, corsa da 9,9 km e 5 km (iscrizioni già aperte) e del Palo della Cuccagna, domenica sera alle 21
Nel dettaglio, sabato 25 marzo. ore 10.30: S. Messa Solenne, ore 14.30: S. Rosario
ore 14.30: gara scopa organizzata dal “Bar Pastuzza”, dalle ore 15: mercatino di hobbisti per le vie della frazione ore 15: preghiera di affidamento dei bambini (in particolare quelli che hanno ricevuto il S. Battesimo nel 2022,) a seguire: lancio palloncini- giochi per bambini- truccabimbi- campanari di Bergamo.
ore 20.30 processione con la statua della Beata Vergine lungo le vie: Dante, Pascoli, Foscolo, ai Campi, Santuario a seguire: albero della cuccagna
Domenica 26 marzo alla Sagra della Madona de Marz
Per tutto il giorno: mercatino hobbisti e giochi medioevali antichi lungo il viale del Santuario: realizzazione dipinto scenografico in segno di pace. Ore 9.30: Rundamiano- corsa podistica non competitiva, ore 10.30: S. Messa ore 15.00: S. Rosario e benedizione con la reliquia
a seguire: rappresentazione storica Contrada Santinbianc- Palio delle contrade e dei Bambini
organizzato da “Associazione Elena e i Cavalli” – Concerto del corpo musicale “G.Verdi” di Cogliate
risottata offerta dal Ristorante “La Madonnina” di Cogliate. In serata: musica rock “Cassainbilico” e spettacolo con mangiafuoco e bolle di sapone
Lunedì 27 marzo
ore 14.30: S. Rosario, ore 15: S. Messa a ricordo di tutti i defunti e benefattori del Santuario
ore 21: S. Messa a ricordo di tutti i defunti e benefattori del Santuario, a seguire: estrazione sottoscrizione a premi.
Funzionerà pesca di beneficenza e servizio bar e ristorazione. Durante la manifestazione: piatti pronti da asporto- per prenotazione tavoli tel. 351/6046793
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube